#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Luglio 2025 - 23:12
27.1 C
Napoli

La colatura di alici di Cetara ottiene riconoscimento Dop

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quel liquido ottenuto dalla maturazione delle alici sotto sale, pescate rigorosamente nello specchio di mare di fronte al paese della Costa d’Amalfi, che prende il nome di colatura di alici di Cetara, da oggi, e’ Dop. Si e’ concluso, infatti, l’iter con il riconoscimento da parte dell’Unione europea della denominazione di origine protetta. La lavorazione e il conseguente ottenimento del prodotto deve sottostare a un disciplinare molto rigido: dalla cattura delle alici alla spillatura del liquido, e’ necessario che si rispetti appieno la tradizione marinara del borgo amalfitano. Solo cosi’ la colatura ottiene un colore ambrato e un sapore intenso. Un condimento per gourmet che e’ in grado di generare dai due ai tre milioni di euro l’anno di fatturato, con un trend in piena crescita che, sicuramente, il marchio Dop favorira’ ancor di piu’, come evidenziato dall’assessorato all’Agricoltura della Regione Campania.

Il ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Teresa Bellanova, in un post social, ricordando che “solo pochi mesi fa ero a Cetara a inaugurare il museo Cantina della Colatura di Alici”, sottolinea che, “oggi arriva la notizia che la colatura e’ stata riconosciuta come prodotto Dop dall’Unione europea”. Per l’esponente di Governo si tratta di “un altro importante riconoscimento per il nostro agroalimentare e un’occasione di crescita e sviluppo per i produttori e per il territorio tutto”. “Insieme – conclude – continuiamo a lavorare per valorizzare al meglio questa grande eccellenza del nostro Made in Italy”. Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, all’AGI, spiega che “questo e’ un risultato di un lavoro di squadra, partito nel 2015 dall’associazione che fu costituita”. “E’ un riconoscimento molto importante per Cetara – aggiunge – perche’ la Colatura di Alici e’ l’identita’ del nostro comune, insieme con il tonno rosso e le acciughe”. Per il presidente dell’associazione per la valorizzazione della Colatura di Alici di Cetara, Lucia Di Mauro, quella di oggi “e’ una data storica”. “Ora – annuncia – e’ arrivato il momento di presentare al Mipaaf il piano di controllo. Ringrazio la Regione Campania e il Comune di Cetara per il prezioso sostegno e si puo’ procedere verso la fase piu’ interessante di tutte, quella della produzione. Nove mesi minimo di maturazione delle alici nei terzigni e botti di legno, che significa l’arrivo sugli scaffali della Colatura di Alici di Cetara Dop nel 2021.

 



Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2020 - 18:34

facebook

ULTIM'ORA

Estrazione Lottoe numeri vincenti 10 e Lotto di oggi 3...
Camorra, chiesti 15 anni di carcere per il boss Patrizio...
Galleria Umberto I, si torna a giocare a pallone di...
Superenalotto, realizzato un 5 Superstar da 393mila euro a Frattamaggiore
Pomigliano, sindaco indagato per concussione: “Pressioni per revocare licenziamenti”
Esplosione a Torre del Greco, spunta la pista del suicidio
Napoli, attività commerciale abusiva sequestrata a Secondigliano
Napoli: rogo sulla collina dei Camaldoli, fiamme e paura nei...
Poliziotto penitenziario aggredito nel carcere di Sant’Angelo dei Lombardi
Incendio in un appartamento a Melito: cinque intossicati lievi
Torre del Greco, morto in ospedale l’uomo estratto vivo dalle...
Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di...
Paolo Belli fa tappa a Pompei con il tour estivo...
Juve Stabia come il Napoli: dal 10 al 20 luglio...
Incendio a Gianturco, l’Arpac conferma: diossine tornate sotto la soglia...
Blackout a Caserta: Reggia e Comune chiusi per grave guasto...
Napoli, i primi test in amichevole a Dimaro saranno contro...
Quartieri Spagnoli, pregiudicato accusato di maltrattamenti aggravati ottiene i domiciliari
Roma-Milan, clamorosa suggestione: scambio Dovbyk-Gimenez sul tavolo
Brescia escluso dalla Serie C, ora è ufficiale
Due piromani denunciati a Napoli e Ischia
Emergenza caldo in Campania: sindacati denunciano condizioni insostenibili per i...
Succivo, giornalista arrestato per estorsione: resta in carcere Mario De...
Esplosione in casa a Torre del Greco: ferito un 64enne....
Stuntman italiano a Hollywood faceva l’Agente finanziario abusivo
Ondata di calore in attenuazione: sabato calano i bollini rossi,...
Operazione “Terra dei Fuochi”: sequestri e 5 denunce tra Caivano...
La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato...
Sant’Antimo, il ristoratore tiktoker Luca Di Stefano ferito per motivi...
Napoli, orrore ai Quartieri Spagnoli: uccide il fratello e poi...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Il boss Michele Orefice voleva uccidere il tiktoker Luca Di Stefano e la sua ex amante
  • La tragedia ai Quartieri Spagnoli: fratello uccide il congiunto malato e poi si toglie la vita
  • Falsi prodotti Apple venduti negli Stati Uniti: arrestati 4 napoletani
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE