#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 07:33
17.2 C
Napoli

La Cisl chiede un incontro urgente con Speranza e De Luca per contrastare la crescita pandemica e il collasso del Sistema sanitario regionale

facebook
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’individuazione di ulteriori strutture dedicate e un piano di reclutamento speciale di personale qualificato, medici, infermieri, tecnici e OO.SS, anche in deroga ad ogni sorta di vincolo finanziario e procedurale, anche per mantenere in equilibrio l’offerta sanitaria di cura e assistenza COVID con quella ordinaria e con quella emergenziale.

E’ la richiesta che i segretari generali della Cisl Campania, Cisl Medici e Funzione Pubblica, rispettivamente Doriana Buonavita, Attilio Maurano e Lorenzo Medici hanno inoltrato al Ministro della Salute Roberto Speranza e al presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca. “La situazione sanitaria in Campania è fortemente allarmante. I dati sui contagi negli ultimi giorni e di oggi evidenziano una crescita esponenziale che rischia di mettere sotto stress le strutture ospedaliere al punto di non poter più garantire la continuità assistenziale – scrivono i segretari – A questo si aggiunge una carenza strutturale della medicina territoriale ridotta ai minimi termini. Gli ultimi provvedimenti (ASL NA1) con i quali si sospendono a tempo indeterminato tutti i ricoveri programmati di chirurgia e medicina stanno creando forti tensioni tra i cittadini e gli stessi operatori sanitari. L’atavica carenza di medici, infermieri, tecnici e OO.SS. frutto di un decennio di commissariamento (- 13000unità), rende il Sistema Sanitario Regionale incapace di produrre una risposta efficace in termini assistenziali di cura ai cittadini campani.

L’attuale andamento della curva epidemica da Virus Sars COVID-19, obbliga alla continua rimodulazione dell’offerta dei posti letto dedicati alla rete COVID ospedaliera, sia in funzione dei nuovi casi sia dei modelli previsionali e la scelta di riconvertire l’ospedale C.T.O. in COVID Hospital priverebbe il centro storico di Napoli di ulteriore presidio di P.S. che si aggiunge a quello del Loreto Mare, azzerando circa 60000 accessi l’anno ai cittadini del centro storico di Napoli”. Inoltre proseguono “è paradossale che il Loreto Mare convertito in COVID Center abbia a oggi la terapia intensiva ferma e la Sub-Intensiva a mezzo servizio. Per questo e altre ragioni stante la drammatica situazione in cui potrebbe trovarsi tra poco il Sistema Sanitario Campano, chiediamo al Presidente De Luca di attivare un tavolo permanente con le forze sociali e un incontro urgente al Ministro per condividere ogni azione necessaria per garantire la salute e la sicurezza di tutti i cittadini campani e di tutti i lavoratori che operano nella Sanità Campania, superando, laddove possibile i limiti previsti dal piano di rientro”


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2020 - 19:47

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento