In Campania vietati anche i cortei funebri. Dipendenti pubblici a lavoro scaglionati. Bloccate riunioni al chiuso e all'aperto senza postazioni fisse.
In Campania sono vietati tutti i corti, anche quelli funebri.Potrebbe interessarti
Qualiano, accoltellata dall'ex: salvata dalla figlia 15enne
Camorra, due omicidi in 33 ore: il marchio dei "panzarottari" nella nuova faida dell'area Nord
Mistero a Cava de’ Tirreni: donna polacca di 50 anni trovata nuda e morta in casa dal marito
Caserta, a processo 46enne di Portico di Caserta: perseguitava imprenditori
Al fine di evitare "picchi di presenze sui mezzi pubblici negli orari di maggiore affluenza, per i giorni 19 e 20 ottobre 2020" l'ordinanza firmata in serata dal presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, dispone che l'orario di ingresso del personale pubblico negli uffici ubicati nel territorio regionale, "fatto salvo il personale sanitario e socio sanitario e quello comunque impegnato in attivita' connesse all'emergenza o in servizi pubblici essenziali" sia cosi' scaglionato: "Personale con iniziale del cognome A-D: ore 7.30-8.30; personale con iniziale del cognome E-O: ore 8.30-9.30; personale con iniziale del cognome P-Z: ore 9.30-10.30; ed il consequenziale adeguamento dell'orario di uscita". E' quanto si legge nell'ordinanza firmata dal governatore, in vigore da domani e fino al 30 ottobre, in seguito al picco dei contagi (1.127) registrato oggi in Regione.



























































