Attualità

Il ministro dell’Interno: ‘Controlli rigorosi per evitare le chiusure’

Condivid

“Pronti a rispondere alle richieste dei sindaci. Controlli rigorosi per evitare chiusure”: lo assicura in un’intervista al Corriere della Sera la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese.

 

Per la ministra “e’ in atto, e non da oggi, un confronto continuo e costruttivo con i sindaci delle aree metropolitane e con l’Associazione dei Comuni, per gestire al meglio e insieme le diverse questioni che emergono in relazione all’andamento dell’epidemia”. Lamorgese aggiunge che alcuni sindaci “hanno sentito sulle loro spalle un peso eccessivo” perche’ i presidenti di Regione “sono in prima linea e devono rispondere direttamente alle richieste dei cittadini”, ma garantisce: “Con i sindaci abbiamo subito chiarito i contenuti del dpcm; con l’Anci e i primi cittadini delle citta’ metropolitane abbiamo avuto un confronto molto costruttivo al quale ne seguiranno altri”.

E sui controlli dice: “In Italia abbiamo 15 reparti mobili dislocati in altrettante citta’, ma servono per le esigenze anche di altri territori, magari fuori provincia. I reparti mobili della polizia, insieme ai battaglioni mobili dei carabinieri e ai reparti antiterrorismo e pronto impiego della Guardia di finanza sono impiegati tutti i giorni nell’ordine pubblico, le manifestazioni, il monitoraggio e il controllo dei centri che ospitano gli immigrati. L’impiego di queste forze, poi, prevede che sia sempre disponibile un’aliquota di riserva. Pertanto non sono utilizzabili per questo tipo di controlli”.

Ma le forze in campo sono sufficienti? “In questo contesto, e’ necessario valutare anche ogni ipotesi utile a rafforzare le risorse umane e finanziarie a disposizione dei sindaci e delle polizie locali, affinche’ possano continuare a collaborare efficacemente con le forze di polizia”, risponde Lamorgese. E sul lockdown la ministra dell’Interno afferma: “Stiamo facendo e faremo di tutto per evitarlo, perche’ una chiusura totale aggraverebbe i problemi, sarebbe un colpo durissimo all’economia e per la tenuta sociale del Paese. Divieti e chiusure limitate sono necessari proprio per prevenire situazioni e restrizioni peggiori, percio’ i controlli devono essere rigorosi e i cittadini devono guardare alle forze dell’ordine come alleati, non come controparte”.

Quindi un rilievo all’opposizione: “E’ il momento della condivisione e della responsabilita’ di tutti, al di la’ dell’appartenenza politica. Perche’ bisogna lavorare tutti insieme per il bene del Paese. Io sono sempre per cercare soluzioni condivise, anche da parte delle opposizioni possono arrivare suggerimenti utili, ma mi sembra che ci sia troppa conflittualita’. Di fronte alle grandi emergenze sarebbe bene che le forze di opposizione e di governo lavorassero insieme, seppure con ruoli e responsabilita’ distinte”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2020 - 07:46
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a 30 milioni

Nell'estrazione n. 73 del SuperEnalotto di giovedì 8 maggio 2025, nessun giocatore ha centrato la… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 21:23

Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri vincenti

Si sono svolte oggi, giovedì 8 maggio 2025, le consuete estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 20:30

Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia le braccia aperte”

Roma – “Questo è un saluto di pace, una pace disarmata e disarmante che proviene… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 20:04

Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro

Il Tar Campania ha sospeso l’installazione di un’antenna 5G sul litorale delle Saline a Palinuro,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:48

Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un ordigno esplosivo

Succivo – Un 22enne del casertano è finito in manette dopo che i Carabinieri della… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:39