#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 07:30
20.3 C
Napoli

Il ministro dell’Interno: ‘Controlli rigorosi per evitare le chiusure’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Pronti a rispondere alle richieste dei sindaci. Controlli rigorosi per evitare chiusure”: lo assicura in un’intervista al Corriere della Sera la ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese.

 

Per la ministra “e’ in atto, e non da oggi, un confronto continuo e costruttivo con i sindaci delle aree metropolitane e con l’Associazione dei Comuni, per gestire al meglio e insieme le diverse questioni che emergono in relazione all’andamento dell’epidemia”. Lamorgese aggiunge che alcuni sindaci “hanno sentito sulle loro spalle un peso eccessivo” perche’ i presidenti di Regione “sono in prima linea e devono rispondere direttamente alle richieste dei cittadini”, ma garantisce: “Con i sindaci abbiamo subito chiarito i contenuti del dpcm; con l’Anci e i primi cittadini delle citta’ metropolitane abbiamo avuto un confronto molto costruttivo al quale ne seguiranno altri”.

E sui controlli dice: “In Italia abbiamo 15 reparti mobili dislocati in altrettante citta’, ma servono per le esigenze anche di altri territori, magari fuori provincia. I reparti mobili della polizia, insieme ai battaglioni mobili dei carabinieri e ai reparti antiterrorismo e pronto impiego della Guardia di finanza sono impiegati tutti i giorni nell’ordine pubblico, le manifestazioni, il monitoraggio e il controllo dei centri che ospitano gli immigrati. L’impiego di queste forze, poi, prevede che sia sempre disponibile un’aliquota di riserva. Pertanto non sono utilizzabili per questo tipo di controlli”.


Ma le forze in campo sono sufficienti? “In questo contesto, e’ necessario valutare anche ogni ipotesi utile a rafforzare le risorse umane e finanziarie a disposizione dei sindaci e delle polizie locali, affinche’ possano continuare a collaborare efficacemente con le forze di polizia”, risponde Lamorgese. E sul lockdown la ministra dell’Interno afferma: “Stiamo facendo e faremo di tutto per evitarlo, perche’ una chiusura totale aggraverebbe i problemi, sarebbe un colpo durissimo all’economia e per la tenuta sociale del Paese. Divieti e chiusure limitate sono necessari proprio per prevenire situazioni e restrizioni peggiori, percio’ i controlli devono essere rigorosi e i cittadini devono guardare alle forze dell’ordine come alleati, non come controparte”.

Quindi un rilievo all’opposizione: “E’ il momento della condivisione e della responsabilita’ di tutti, al di la’ dell’appartenenza politica. Perche’ bisogna lavorare tutti insieme per il bene del Paese. Io sono sempre per cercare soluzioni condivise, anche da parte delle opposizioni possono arrivare suggerimenti utili, ma mi sembra che ci sia troppa conflittualita’. Di fronte alle grandi emergenze sarebbe bene che le forze di opposizione e di governo lavorassero insieme, seppure con ruoli e responsabilita’ distinte”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Ottobre 2020 - 07:46

facebook

ULTIM'ORA

Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE