AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 16:25
19.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 16:25
19.8 C
Napoli

Il legale del padre di Fortuna: 'Ritirare il film sull'orrore del parco Verde a Caivano'

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

"Il mondo del cinema deve avere rispetto dei bambini e dei diritti dei minori, deve essere un esempio di cultura e valori, non solo business.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Giudiziaria
Per questo chiediamo che il film venga ritirato e un risarcimento da un milione di euro".

Lo rende noto, in un comunicato, l'avvocato Angelo Pisani, legale di Pietro Loffredo, padre di Fortuna Loffredo, la bimba morta il 24 giugno del 2014 dopo essere stata scaraventata dall'ottavo piano di un edificio del Parco Verde di Caivano, in provincia di NAPOLI. Per quel truce omicidio e' stato condannato all'ergastolo, in via definitiva, Raimondo Caputo, che abitava nello stesso palazzo in cui abitava la famiglia della piccola vittima. Il film a cui l'avvocato Pisani fa riferimento e' intitolato e' "Fortuna - the Giant and the Girl". E' diretto dal Nicolangelo Gelormino, e vede tra gli interpreti Valeria Golino e Pina Turco.

"Una pellicola - continua il legale - girata senza il consenso della famiglia nella quale si ripercorre la tragedia della bimba". Per Pisani, "non e' giustificabile alcuna speculazione sulla sconvolgente tragedia della piccola: al regista e ai produttori e' mancato finanche il garbo e lo stile di avvisare i genitori e familiari del loro affare cinematografico, non curanti della tutela dei diritti dei minori e del dolore dei familiari nel rivedere e rivivere tale ricostruzione". "Speriamo - conclude Pisani - che il regista e produttori si rendano conto della gravita' e degli effetti che questo film puo' produrre soprattutto sui piccoli fratelli di Fortuna".

Articolo pubblicato il 21 Ottobre 2020 - 21:11 - Antonio Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!