#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 11:58
20.2 C
Napoli
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...

‘Il fiore che ti mando l’ho baciato’ vince il Premio della Stampa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Il fiore che ti mando l’ho baciato” vince il Premio della Stampa nella rassegna “Voci dell’Anima 2020”. Interpretato da Annarita Vitolo per la regia di Antonio Grimaldi

 

 

“Uno scrigno antico che custodisce una luce. Un ricordo da far vivere. Un amore lontano nel tempo e nella distanza. Un’artista di raro talento, soprattutto, che possiede tutte le maschere del teatro. Un testo che porta in sè le storie italiane del secolo scorso”. Con questa motivazione lo spettacolo “Il fiore che ti mando l’ho baciato”, interpretato da Annarita Vitolo per la regia di Antonio Grimaldi di Teatro Grimaldello, produzione Centro Studi Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo, ha vinto il Premio della Stampa nell’ambito della XVIII rassegna di teatro e danza “Voci dell’Anima 2020” al Teatro degli Atti di Rimini, che si è tenuta dal 29 settembre al 5 ottobre 2020.

Grande soddisfazione è stata espressa dalla presidentessa del Centro Studi Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo, Antonia Lezza. “Lo spettacolo nasce da una serie di circostanze: dalla mia curiosità verso le storie, le storie familiari, soprattutto, ma anche dall’interesse verso un evento importantissimo come il Centenario della Grande Guerra, al quale ho dedicato nell’anno accademico 2014/15, il corso di Letteratura italiana all’Università di Salerno, intitolato appunto ‘Storia, storie e testi. La Grande Guerra degli scrittori’.

Attraverso diari, lettere, fotografie, volevo dimostrare come è possibile ricostruire la storia di persone, apparentemente comuni, che assumono poi un valore universale, diventando dei personaggi, come Stamura e Francesco, gli autori del carteggio da cui è nato lo spettacolo. Quando ho incominciato a leggere le lettere sono rimasta colpita dal loro valore, eleganti e sobrie, ricche di riferimenti letterari. Ho pensato di utilizzarle per una messinscena ma al reading ho preferito una vera e propria drammaturgia.

Ne ho parlato con Anna Rita Vitolo, una mia ex allieva, studiosa appassionata di teatro, attrice ricca di talento, che a sua volta ha chiesto la collaborazione di un regista sensibile, capace e brillante come Antonio Grimaldi, con il quale aveva condiviso altre esperienze importanti, e di Elvira Buonocore”.

È nato così “Il Fiore che ti mando l’ho baciato”, un raffinato, toccante monologo, in cui la protagonista ricostruisce attraverso le lettere il racconto della sua sfortunata battaglia d’amore. Stamura, in abito bianco, da sposa, si muove sulla scena con garbata femminilità. Racconta di sé, di Francesco e spesso guarda con amorevole sguardo materno Lorenzo, che non è in scena.

La donna è una maestra elementare, originaria di Orvieto, Francesco, un ufficiale medico, nativo di Carano di Sessa Aurunca; i due si sono conosciuti durante il servizio di Francesco presso la caserma di Orvieto e si sono innamorati perdutamente. Ma sono due amanti infelici perché, causa la guerra, non hanno avuto la possibilità di vivere serenamente la loro meravigliosa storia d’amore.


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2020 - 12:29


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento