#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

I sindacati a De Luca: ‘Indifferibile ormai un confronto’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Egregio presidente, nel ricevere la sua nota, abbiamo per un momento sperato che si trattasse del tanto atteso riscontro alle nostre innumerevoli richieste di confronto che, da aprile ad oggi, sono rimaste inevase. Invece, la richiesta di contributi ad un nuovo Piano Socio-Economico per affrontare l’emergenza sanitaria Covid19, appare quantomeno paradossale”.

E’ questo l’incipit della lettera con cui i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Campania – Nicola Ricci, Doriana Buonavita e Giovanni Sgambati – hanno risposto alla lettera del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, recapitata nella giornata di sabato, in cui si invitavano le organizzazioni sindacali a far pervenire entro oggi, “contributi utili alla costruzione di proposte da sottoporre al Governo”.

Stesso copione di cio’ che accadde per il primo Piano Socio-Economico varato dalla Regione Campania durante il lockdown di marzo. Questa volta, pero’, Cgil Cisl e Uil Campania non ci stanno e chiedono a De Luca un confronto urgente anche in videoconferenza non piu’ differibile. Nella lettera indirizzata a De Luca, Cgil Cisl e Uil Campania ricordano come gia’ in piu’ occasioni, il sindacato non ha fatto mancare i propri contributi scritti (la prima volta il 17 aprile e, ancora, il 28 maggio) utili ad affrontare l’emergenza sanitaria e, tuttora validi.

“Ora che attraversiamo un’auspicabile fase di rilancio, che rischia di essere inevitabilmente compromessa dalla situazione di piena emergenza, sia dal punto di vista sanitario che economico – scrivono Ricci, Buonavita e Sgambati – riteniamo non piu’ differibile un confronto leale e costruttivo che guardi al bene dell’intera collettivita’ campana e sia in grado di scongiurare gli effetti devastanti della pandemia, che nessuno puo’ pensare di fronteggiare da solo. In quella sede saremo ben lieti di illustrarle e condividere le nostre proposte su come affrontare al meglio la fase emergenziale, non potendo in alcun modo immaginare che la concertazione istituzionale possa esaurirsi in un mero esercizio di stile basato su scambi epistolari. Confidando nella sua sensibilita’ politica restiamo in attesa di urgente convocazione, in mancanza della quale non escludiamo nei prossimi giorni iniziative di mobilitazione di categorie e confederazione”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2020 - 20:37

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE