#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 16:05
22.7 C
Napoli
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna

Giovane detenuto di Melito suicida in carcere. La famiglia vuole la verità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un giovane detenuto di Melito di appena 22 anni, si e’ impiccato la scorsa notte nel carcere di Benevento. Lo rendono noto Samuele Ciambriello, garante campano delle persone private della liberta’, e Pietro Ioia, garante napoletano. Si chiamava Salvatore Luongo.

 

Ieri sera Salvatore ha telefonato ai familiari dicendo che stava bene ma che era un po’ preoccupato per la presenza nella sua cella di un nuovo detenuto, di nazionalità bulgara, che lo guardava con atteggiamento sospetto. “Chiederò di essere trasferito”, disse Salvatore ai familiari. Quella è stata l’ultima volta che lo hanno sentito. Alle 23:30 di ieri sera è arrivata, infatti, una chiamata alla compagna che ha avvisato della morte di Sasà. “Purtroppo le dobbiamo dare una brutta notizia, Salvatore è deceduto, si è ucciso. Il corpo sarà portato all’ospedale di Giugliano per il riconoscimento”. Una doccia gelata.

Dall’inizio dell’anno e’ nono suicidio in Campania, il 47esimo, in Italia. “Non conosciamo il corto circuito che porta a queste tragedie”, sottolineano Ciambriello e Ioia. “La maggioranza di loro – spiegano – sono giovani ed in carcere per piccoli reati. Il carcere e’ stato rimosso, e’ diventato una discarica sociale, che ospita detenzione sociale. Salvatore, napoletano, proveniva da Brindisi e da sabato era nel carcere di Benevento, nella giornata di ieri, alle 15:00, aveva sentito al telefono la sua compagna. Era arrivato a Benevento per una udienza ed era in cella con un’altra persona. Domani ci sara’ l’autopsia. Vite, come si vede, per lo piu’ giovani, finite, per disperazione, senso di impotenza o chissa’ cos’altro, nei pochi metri quadrati di una cella, insieme ad un altro recluso. Chiediamo che si faccia chiarezza su questa morte”, commentano Ciambriello e Ioia che poi concludono lanciando un appello: “Abbiamo bisogno di piu’ figure sociali nelle carceri, di piu’ trattamento, di piu’ lavoro. Il Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria,puo’ custodire ed accudire, ma non c’e’ rieducazione e reinserimento sociale senza azioni positive del territorio e degli Enti locali. E il volto costituzionale della pena necessita’ di magistrati di sorveglianza piu’ efficaci e coraggiosi.”


Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2020 - 14:36


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE