#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 10:25
22.7 C
Napoli

Giancarlo Siani premiato al Mitreo Film Festival



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Premio “Fotogrammi per Riflettere” del MFF XX a Giancarlo Siani, a Desirée Klain ideatrice di “Imbavagliati.it” e Paolo Miggiano, autore del libro “NA K14314 le strade della Méhari di Giancarlo Siani”

Ieri pomeriggio, mercoledì 21 ottobre, in occasione della giornata interamente dedicata alla legalità sezione “Trecentosessantagradi360^” della ventesima edizione del Mitreo Film Festival, sono stati consegnati i premi “Fotogrammi per Riflettere”, quest’anno dedicati al mondo del giornalismo e della scrittura in generale.

Con il supporto del Ministero dei Beni Culturali – Direzione Musei Campania, della Regione Campania, del Coordinamento Festival Cinematografici Campani, del Museo Archeologico Antica Capua / Mitreo Anfiteatro Campano e del comune di Santa Maria Capua Vetere, i primi premi di questa 20esima edizione del Mitreo Film Festival hanno rispecchiato in pieno il tema del festival, “la giovinezza”.

A causa delle nuove disposizioni governative e regionali per fronteggiare l’emergenza Covid-19, la consegna dei premi si è potuta celebrare solo virtualmente con la presidente Paola Mattucci ed il co-direttore artistico Francesco Della Calce a presentare l’incontro dalla Mondadori Bookstore di piazza San Pietro a Santa Maria Capua Vetere.


Il premio “Fotogrammi per Riflettere” è stato consegnato all’onorevole Paolo Siani in sostituzione del compianto Giancarlo, il giornalista napoletano ucciso nel settembre del 1985 a seguito delle sue inchieste sulle connessioni tra politica e camorra in particolare a Torre Annunziata.

Un momento toccante, commovente, che ha dato il là ad una piacevole discussione con la presenza, sempre digitale, del Prefetto di Caserta Raffaele Ruberto e del sindaco di Torre Annunziata Vincenzo Ascione.

Anche gli altri due premi “Fotogrammi per Riflettere” assegnati ieri sono strettamente legati alla storia di Giancarlo Siani, sia dal punto di vista giornalistico che personale. Premiato, infatti, lo scrittore Paolo Miggiano, autore del libro “NA K14314 le strade della Méhari di Giancarlo Siani” edito da “Alessandro Polidoro Editore”. Altro premio, invece, è stato assegnato a Desirée Klain ideatrice di “Imbavagliati”, festival internazionale di giornalismo civile, che si tiene ogni anno a Napoli, che vuole dare la possibilità ai giornalisti, che operano in nazioni dove la censura dittatoriale impedisce la libera espressione o dove il contesto sociale li pone in costante pericolo di vita.

Nei giorni scorsi, invece, grande successo per l’incontro virtuale con lo scrittore Paolo Piccirillo ed il produttore Gaetano Daniele, rispettivamente sceneggiatore e produttore delle serie tv Rai “Mare Fuori”.

Tanti applausi per l’incontro tenutosi nei giorni scorsi con lo scrittore Alessio Forgione e per le masterclass di sceneggiatura con Lucilla Mininno, Roberto Moliterni, Adriano Valerio ed Alfonso Tramontano Guerritore.

Belli anche gli incontri con gli scrittori Ludovica Beneventano e Ferdinando Maddaloni e la presentazione del libro “Funke” di “Nomadistad Editore” della scrittrice Maria Abbate Prossimo appuntamento di spessore, prima della settimana di set cinematografico e della premiazione finale prevista per sabato 31 ottobre, sarà quello di sabato 24 ottobre quando si ricorderà il grande Massimo Troisi con la presentazione della mostra “Troisi Poeta Massimo”, in arrivo a Napoli a cura dell’Istituto Luce/Cinecittà, con Gabriella Macchiarulo e Marco Dionisi dell’Archivio Storico Istituto Luce e Stefano Veneruso, regista e autore.

Tutti gli eventi della rassegna che si svolgeranno alla Mondadori Bookstore, al Museo Archeologio e al Teatro Garibaldi si svolgeranno con ingresso limitato secondo le attuali disposizioni vigenti e saranno comunque tutti in diretta streaming su Facebook e sul sito www.mitreofilmfestival.it .

Una rassegna importante tesa a rilanciare nuovamente la città di Santa Maria Capua Vetere e l’intero territorio casertano nel panorama cinematografico e culturale nazionale.


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2020 - 14:18

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, corteo non autorizzato dei disoccupati: tensioni davanti al porto
Arienzo, sequestrati stupefacenti destinati ai detenuti
Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE