Categorie: Ultime Notizie
| In
17 Ottobre 2020 - 08:48

Foodology: in Olanda si beve Lacryma Christi

Di Regina Ada Scarico

Nuove opportunità durante il lockdown per Foodology, una azienda che oltre la depressione economica creata dalla pandemia di Coronavirus, aveva subito anche un furto in cantina.

 

Come ben noto, il lockdown ha rallentato l’economia mondiale. Tra le vittime eccellenti, la filiera agroalimentare, trovatasi impreparata nella conversione in digitale e limitata dalla chiusura di numerosi canali commerciali.
In questo scenario, Foodology, grazie alla campagna volta alla promozione del Made in Italy avviata proprio durante il lockdown, ha deciso di supportare concretamente quelle realtà in estrema difficoltà.
Uno di questi casi è una Cantina a carattere familiare sulle pendici del Vesuvio, dedita da generazioni ad una rigorosa produzione di vini tipici locali tra cui il famoso “Lacryma Christi”.
Oltre al danno economico, la beffa, in quanto l’Azienda aveva addirittura subito un ingente furto proprio durante il periodo di chiusura forzata.

Così, cogliendo le nuove sfide del digitale, Foodology ha raccolto a sé i vari Partners oltreconfine per invitarli a partecipare ad alcune degustazioni live presso i propri canali social. In occasione della diretta con i vini del Vesuvio, particolare interesse è stato manifestato dall’olandese Wine Spice Girl, una tra le più influenti comunicatrici del vino su scala mondiale, il quale, dialogando con il CEO di Foodology Nello Gatti, sono riusciti a convincere un importante buyer in Olanda a scommettere su questi vini unici.
Una boccata d’ossigeno per un’Azienda del nostro territorio, ma soprattutto, un futuro che nonostante gli scenari può ancora contare su storie felici.

Articolo pubblicato il 17 Ottobre 2020 - 08:48 - Regina Ada Scarico

Questo articolo è stato pubblicato il 17 Ottobre 2020 - 08:48

Condivid
Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi