Ci sono 12 casi Covid-19 accertati tra gli artisti del Teatro napoletano. Le positivita’ sono state riscontrate durante i controlli che vengono eseguiti ogni 15 giorni su tutto il personale del Teatro tramite tampone. Al momento, in via cautelativa, all’interno del San Carlo e’ stata sospesa l’attivita’ lavorativa, comprese le prove. Tra dieci giorni ci sara’ un altro controllo di tutti i lavoratori. E solo dopo i nuovi risultati si deciderà se riprendere o meno l’attività.
Lo rende noto il sovrintendente al Massimo partenopeo Stephane Lissner in una intervista a Il Mattino. Sono tutti in quarantena. Per tutti gli altri dipendenti, circa 300, e’ stato disposto il tampone. Lo Stabile partenopeo – annuncia Lissner – chiude i battenti per una decina di giorni per consentire un intervento di sanificazione. Resteranno in servizio solo gli addetti alla biglietteria e alle informazioni. “La stagione e’ sospesa dal dpcm – afferma Lissner – speriamo di ricominciare il 25 novembre. Se cosi’ fosse confermo l’apertura del cartellone lirico il 4 dicembre e, ovviamente, i concerti”. Cancellati, al momento, quelli molto attesi per il ritorno di Riccardo Muti al San Carlo previsti per l’8, 10 e 11 novembre.
Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto
Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto
Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto