Cronaca Salerno

Evasione fiscale nel commercio dei rottami ferrosi: la Finanza di Salerno sequestra beni per un milione di euro

Condivid

Evasione fiscale nel commercio dei rottami ferrosi: la Finanza di Salerno sequestra beni per un milione di euro
Nei giorni scorsi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, su disposizione di questa Procura della Repubblica, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, nei confronti del legale rappresentante e dell’amministratore di fatto di una società dell’Agro nocerino-sarnese, esercente il commercio all’ingrosso di rottami ferrosi e cascami metallici.

Il provvedimento cautelare, emesso dal GIP del Tribunale alla sede Luigi Levita, nei confronti dei due presunti responsabili del sistema di frode, scaturisce dai risultati di una verifica fiscale eseguita dai militari della Compagnia di Scafati. Le attività ispettive, coordinate dal Sostituto Procuratore Davide Palmieri, hanno consentito di scoprire che, mediante l’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, l’azienda in questione, con sede a Scafati, ha evaso tra il 2015 ed il 2018 l’imposta sul reddito delle società per un valore complessivo di oltre 940.000 euro. Il meccanismo fraudolento consisteva nella registrazione di fatture e di altri documenti contabili in relazione all’acquisto dei materiali, con l’intento di dedurne i relativi costi e di non corrispondere quanto dovuto al Fisco.

 

I rottami, soprattutto quelli prodotti in regime di evasione fiscale, vengono raccolti e consegnati agli impianti di trattamento privi dei formulari di identificazione e senza che la transazione sia stata accompagnata dalla documentazione necessaria a garantire il tracciamento dei rifiuti ai fini fiscali ed ambientali.

I rappresentanti della società sono stati denunciati per utilizzo ed emissione di fatture false. Le Fiamme Gialle hanno sequestrato il denaro rinvenuto sui conti correnti, gli automezzi e gli immobili, fino all’intero ammontare dell’imposta evasa. Tra i beni cautelati, anche una palazzina di tre piani, completa di attico e garage, nel centro di Minori.

 


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2020 - 15:38
Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Anziana della Campania muore per infezioni contratte in ospedale a Verona: arriva il risarcimento

Verona– È una sentenza che fa discutere quella emessa dal Tribunale di Verona, che ha… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 16:18

Napoli, archiviato procedimento su lite tra ristoratrice pro-Palestina e turisti israeliani

Napoli – Il gip del Tribunale di Napoli ha disposto l’archiviazione del procedimento scaturito dalla… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 16:03

Napoli, il carcere di Poggioreale apre le porte alla cultura

Napoli – Un messaggio di rinascita, resilienza e speranza ha attraversato ieri le mura della Casa… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 15:47

Scoperta nel Golfo di Napoli una nuova specie marina “migrante”

Napoli – Una scoperta che potrebbe riscrivere parte della biologia marina è emersa dalle acque… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 15:30

Napoli, smantellati gli ormeggi abusivi in via Caracciolo

Napoli– Stamane, il Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, in un'ottica di potenziamento dei servizi di… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 15:21

Motociclista fa un selfie con un’orsa e muore sbranato

Un italiano di 48 anni, noto su Facebook come Omar Farang Zin, ha perso la… Leggi tutto

4 Luglio 2025 - 15:10