Primo Piano

Diecimila contagi in Italia, il governo prepara una nuova stretta: ministri divisi sul coprifuoco

Condivid

Diecimila contagi in Italia, il governo prepara una nuova stretta: ministri divisi sul coprifuoco.

 

Diecimiladieci casi, cinquantacinque morti. Il bollettino Covid segna un nuovo picco nella seconda ondata di contagi. E porta il governo a immaginare gia’ nelle prossime ore una nuova stretta nazionale, a soli tre giorni dall’ultimo dpcm che obbliga a portare sempre la mascherina e vieta le feste. Tra le ipotesi di cui si ragiona ci sarebbero smart working obbligatorio (in una percentuale da definire), lo stop agli eventi e una nuova stretta allo sport, tra palestre e sport di contatto, oltre ad orari piu’ scaglionati e piu’ didattica a distanza a scuola. Tra i ministri c’e’ chi sostiene – anche se Palazzo Chigi frena – una sorta di coprifuoco, con tutti i locali chiusi dalle 22 o le 23. Nulla e’ deciso, anche perche’ nel governo si confrontano due linee. C’e’ chi, come M5s e Iv, e’ per mantenere in questa fase maggiore prudenza. E c’e’ chi, come Pd e Leu, ritiene invece che si debba agire subito, senza indugio, anche con misure piu’ dure “per evitare di dover poi ricorrere al lockdown”.

Giuseppe Conte, che fino all’ultimo tiene in stand by il vertice per la nuova stretta chiesto da Dario Franceschini e Roberto Speranza, resta dell’idea che le misure debbano essere “proporzionate”: si prendera’ la prossime ore per valutare.

Per affrontare la seconda ondata del Coronavirus lo strumento non è il lockdown, bisogna “rispettare le regole” anche “autoproteggendosi” e adottare una “strategia più mirata”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte parlando al festival di Limes. “Siamo anche stanchi. I nostri cittadini sono stanchi, vengono già da una prova durissima. Forse è anche la ragione per cui in questo momento non entriamo ancora nell’ottica dell’importanza di rispettare queste regole. Mas la mascherina è la formula più importante di protezione”.

 

“La prima ondata ci ha trovato impreparati, il mondo era impreparato”, ha spiegato Conte “Non conoscevamo le caratteristiche” di questa malattia. “di qui anche il lockdown. Non sto dicendo che l’ondata è meno pericolosa, sto dicendo che abbiamo lavorato, facciamo tanti test. Dobbiamo affrontare questa ondata con una strategia nuova, diversa, che non prevede più il lockdown. Una strategia molto più mirata, ma rispettando le regole di distanziamento, autoproteggendoci”


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Ottobre 2020 - 21:20
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56

Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma un fortunato centra il 5+1 da oltre 384mila euro

La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:34

Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista

Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:11

Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo prefettizio

Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:33

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04