#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 18:30
20.8 C
Napoli
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...
Napoli, boom di statuine di McTominay a San Gregorio Armeno
Lecce: crolla palazzina a Carmiano, soccorsi 4 operai rimasti sotto...
Tentata evasione dal carcere di Avellino, fermato in tempo un...
Al Teatro Bolivar arriva Enzo Gragnaniello con Veleno, mare e...
Campania, una guida svela 35 borghi imperdibili: presentazione a Napoli
Afragola, orrore al cimitero: resti mortali esposti tra loculi
Benevento, la Finanza sequestra oltre 160mila articoli non sicuri e...

De Luca: ‘Oggi 1261 contagiati, prendere decisioni forti. le mezze misure sono inutili per evitare i morti’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oggi in Campania 1261 nuovi positivi su 14442 tamponi.

Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso della sua diretta facebook. E poi ha spiegato: “Niente chiacchiere siamo nel pieno della seconda ondata dell’epidemia. I numeri di contagiati sono molto più grandi rispetto a marzo  e aprile ma con minore gravità del contagio. Molto asintomatici. Non ci deve illudere perché a mano a mano che ci avviciniamo all’inverno avremo un aggravamento della malattia. di fronte ai numeri del contagio le mezze misure non servono a niente prima prendiamo decisioni forti meglio è  non dobbiamo arrivare con l’acqua alla gola.

E’ ragionevole prendere oggi decisioni difficili. Da maggio in poi con l’apertura il contagio riguarda nella stessa maniera tutta Italia.La regione Campania è la più esposta visto che siamo quella con la maggiore  densità abitativa e quindi maggiore difficoltà ad avere distanziamento interpersonale. Ci impone di prendere prima degli altri decisioni più rigorose. Guai a noi se perdiamo il controllo sull’area metropolitana di Napoli che è il punto di maggiore criticità demografica di tutta Italia. L’obiettivo di tutela della salute è impedire che le persona perdano la vita.

Non è abbassare il numero dei contagi.Da questo puto di vista abbiamo avuto nei mesi scorsi risultati importanti. Ci sono 487 decessi: nelle altre regioni ad esempio il Veneto 2226 morti, in Emilia 4502, Piemonte 4187, Lombardia 17, 011. Noi dobbiamo fare di tutto per mantenere questo livello dei decessi per numero di abitanti. Fino ad ora abbiamo fatto un miracolo ma questa situazione rischia di essere rapidamente compromessa se non rispettiamo le regole. Ad oggi abbiamo già vaccinato 130mila persone per arrivare prima contenere il contagio e separare gli influenzati dai contagiati ed evitare di ingolfare gli ospedale. Le decisioni che prendiamo le prendiamo dopo aver parlato con tutti e lo facciamo nell’interesse delle nostre famiglie perché è nostro dovere farlo oggi. Perché le ricadute e i risultati si avranno tra due settimane.

Sulle scuole abbiamo valutato tutto. Noi abbiamo deciso di fare didattica a distanza per contenere l’onda di contagio. In questi casi vanno prese decisioni che ti aiutano a contenere il contagio. E’ l’insieme delle decisioni che porta ai risultati. Bisogna ridurre al massimo la mobilità sui mezzi di trasporti e gli assembramenti. Questa misura era una delle decisioni necessarie da prendere. Dobbiamo utilizzare queste due settimane per capire piano piano dove garantire la presenza e arricchire i piani di trasporto insieme alle società private, abbiamo già destinato 4 milioni di euro. E lunedì faremo una riunione per capire se tra 15 giorni riusciremo a garantire l’aumento delle corse. E ragionare anche con ingressi con orari differenziati.

Ci incontreremo con tutti in un clima di responsabilità e collaborazione. Per le attività commerciale prenderemo altre decisioni nelle prossime ore soprattutto per quelle che determinano assembramenti. Deve essere bloccata la movida. C’è una percentuale di irresponsabili che non capisce che è necessarie indossare sempre la mascherine e igienizzarsi le mani. Chiuderemo tutto alle 22 nell’ultimo fine settimana di ottobre. Soprattutto nel periodo di Halloween quando ci sarà anche un coprifuoco dalle 24. Sono vietate tutte le cerimonie, perché sono veicolo di contagio. In Campania più della metà dei contagi è dovuta a comportamenti incivili e irresponsabili. Noi dobbiamo cercare di tenere in piedi l’80% delle attività economiche della nostra regione”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2020 - 15:05


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento