Il presidente della Regione Campania, Vincenzo de Luca si è reso protagonista dell'ennesimo show in tv alla trasmissione 'Che tempo che fa' da fabio fazio su Rai3. E anche questa volta ne uscito vincitore e con gli applausi dello studio. Con un finale scoppiettante sulla sentenza Juventus-Napoli.
"L'anticipazione che arriva da noi ha delle cose interessanti almeno dal punto di vista della consapevolezza della serietà del problema ma da quello che ho visto ha gradi di ambiguità e cose a metà come sempre". Lo ha detto il governatore della regione Campania, Vincenzo De Luca ospite a Che tempo che fa. "Ad esempio viene allargato alle 24 il periodo per la vendita degli alcolici. Si vieta la mobilità nei quartieri più frequentati e più frequentati è una espressione vaga", ha detto De Luca sottolineando che nel Dpcm c'è "ambiguità e non chiarezza". "Ma vediamo", ha aggiunto. E alla domanda di Fazio sulla chiusura delle scuole il Governatore ha precisato: "Ottocento contagiati nelle scuole di Napoli e Caserta. Non abbiamo girato la testa dall'altra parte: Non abbiamo chiuso ma invitato a fare didattica distanza per due settimane". Si poteva cominciare da qualche altra cosa e potenziare i trasporti? Non c'era alternativa? Gliha chiesto Fazio
"Da maggio abbiamo aperto tutto in Italia in questo contesto la Campania è la regione più fragile, più esposta come densità abitativa.Potrebbe interessarti
Le minacce dal carcere di Giovanni Limata alla famiglia della ex
Napoli, il memoriale di Francesco Pio Valda dal carcere: “Questa tragedia mi consuma giorno dopo giorno”
Falsi invalidi, maxi-truffa da due milioni all’INPS: otto indagati a Napoli
Avellino, cellulari in cella per continuare a delinquere: 18 indagati nel carcere “Antimo Graziano”
Poi un siparietto simpatico con Fazio per una mosca che si aggirava dalle parti di De Luca e il conduttore di Rai 3 ironicamente gli ha detto: "L'ha mandata Crozza". E da quel momento è stato un crescendo di applausi e risate su Halloween tanto che Fazio gli ha detto : "E' stato lei che fatto lei paura ad Halloween". E poi De Luca ha spiegato: "Non penso che avremo problemi con l'America per la critica ad Halloween. Noi abbiamo - ha spiegato-un grande obiettivo: quante vite umane salviamo? In Campania le vittime sono la percentuale più bassa d'Italia. Dobbiamo esser più responsabili che in altre parti d'Italia.
E poi sulla immancabile domanda sulla sentenza su Juventus-Napoli, De Luca ha spiegato che federcalcio e lega hanno creato una grande confusione spiegando che le due Asl napoletane hanno fatto il proprio dovere. E poi la battuta finale destinata a passare alla storia: "La sentenza?E' limpida come una scodella di bagnacauda", e giù risate e applausi dallo studio.






