#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

De Luca contro Agnelli: “Neanche un grazie per aver salvato CR7 dal coronavirus”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

De Luca contro Agnelli: “Neanche un grazie per aver salvato CR7 dal coronavirus”

In attesa che il Giudice Sportivo della Serie A si pronunci sul risultato di Juventus-Napoli, la partita ‘fantasma’ continua a far discutere. Chiamato in causa nei giorni scorsi dai ‘maligni’ per la sua amicizia con il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, è intervenuto sulla vicenda il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Lo ha fatto a modo suo, attraverso una delle proverbiali dirette Facebook e con quei toni da sceriffo che ne hanno fatto un personaggio riconosciuto e imitato. “Il Napoli non è partito perchè era in quarantena. Dal presidente della Juventus è arrivata una dichiarazione penosa, imbarazzante”, ha attaccato De Luca. Sempre riferendosi al club bianconero, il presidente della Campania ha poi citato una frase del filosofo Schopenhauer “la gloria bisogna conquistarla, l’onore basta non perderlo”.

“Capisco che il mondo del calcio coinvolge tanti grandi interessi economici, ma stiamo parlato di sport o di altro? Come ci si può ridurre alla meschinità pensando di vincere un incontro con gli antagonisti messi in quarantena dall’Asl?”, ha dichiarato De Luca. Non solo, ma il presidente campano ha rincarato la dose quando ha detto: “All’Asl di Napoli non sono neanche arrivati i ringraziamenti perché abbiamo evitato di contagiare Cristiano Ronaldo”.

“Vi immaginate cosa sarebbe successo? Avremmo conquistato il titolo del New York Times”, ha aggiunto.De Luca è quindi intervenuto nel dibattito sulla preminenza delle decisioni delle ASL rispetto al protocollo della Figc validato dal Cts e dal ministero della Salute. “Le Asl fanno esattamente quello che prevede la legge e il ministero della Salute. I calciatori sotto il punto di vista della sanità – ha ribadito – sono come tutti i cittadini, ma la Figc fa un protocollo in deroga alle disposizione del ministero e della Regione e si apre un polverone. La Juventus decide in base a un protocollo che è un atto privato che non è nulla dal punto di vista della sanità”. De Luca non ha risparmiato una bacchettata anche al ct della Nazionale Roberto Mancini che a suo dire “si è lasciato andare a una esternazione che poteva risparmiarsi. Con simpatia dico che ognuno deve fare il suo mestiere”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2020 - 21:03



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento