#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 23:22
26 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne

Covid: verso divieto a non residenti di entrare a Lauro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel comune di Lauro, in provincia di Avellino, gia’ zona rossa durante la prima ondata del coronavirus a causa di un focolaio sul territorio, il sindaco Antonio Bossone si appresta a firmare una ordinanza che sancisce un mini lockdown, con la chiusura anticipata alle 21 delle attivita’ commerciali, didattica a distanza per le scuole, smart working per gli uffici, stop all’asporto di cibi e alimenti ma autorizzati soltanto le consegne a domicilio.

L’ordinanza e’ destinata a far discutere anche nella parte che vieta ai non residenti a Lauro di entrare nel territorio comunale se non per urgenti e indifferibili motivazioni. Nuove vittime da Covid-19 e nuovi focolai in provincia di Avellino preoccupano i sindaci soprattutto del Vallo Lauro – Baianese e della Valle del Calore. Le tre nuove vittime della pandemia, decedute al “Moscati” di Avellino  dove erano state ricoverate, sono state registrate tra la notte di sabato e la giornata di domenica. Si tratta di un 87enne di Avella, una 81enne di Avellino e un 68enne di Cervinara. Nei giorni scorsi era deceduto un 71enne di Mirabella Eclano. Tutte le vittime, complessivamente 63 in Irpinia dall’inizio della emergenza sanitaria, avevano significative patologie pregresse. Nei giorni scorsi sono stati registrati “focolai” a Cervinara, Baiano e Lauro. A Baiano, scuole chiuse oggi e domani in attesa dei responsi dei 100 tamponi effettuati su altrettanti cittadini: ulteriori restrizioni saranno valutate in base ai risultati.

A Cervinara, dove anche il sindaco Caterina Lengua era risultata positiva al tampone si prova a tornare alla normalita’ con le scuole che da oggi sono state riaperte. Nel comune della Valle Caudina sono 83 i nuovi casi registrati da luglio scorso ad oggi. Ad Ariano Irpino, il secondo comune della provincia per popolazione, il locale liceo e’ stato chiuso fino a mercoledi’ dopo che una insegnante e’ stata trovata positiva: docenti e studenti, alcune centinaia, sono stati sottoposti a tampone. Stessa procedura a Mirabella Eclano, 71 nuovi contagiati da luglio, dove si sono sviluppati “focolai” derivanti da feste in famiglia e da un pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo. Chiuso anche il Municipio di Avellino dopo la riscontrata positivita’ di un dipendente. In attesa dei tamponi a cui sono stati sottoposti sindaco, assessori e dipendenti, la sede e’ stata sanificata. Le attivita’, limitate nella giornata di oggi ai soli vigili urbani, potrebbero riprendere nella giornata di domani.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 12 Ottobre 2020 - 18:49


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie