Nella comunicazione, a firma del presidente Gennaro Lamberti, si fa riferimento a due elenchi resi noti il 13 ottobre dall’Unita’ di crisi della Regione Campania, con le indicazioni dei laboratori autorizzati a effettuare i tamponi molecolari. Dalla lista “sono in ogni caso, esclusi numerosi laboratori e/o aggregazioni di laboratori che sono, invece, regolarmente in possesso di tutti i requisiti per l’effettuazione dei tamponi, alcuni dei quali addirittura rientrano tra i soggetti utilmente qualificati nella ‘Indagine di Mercato finalizzata alla individuazione dei laboratori/consorzi per l’analisi dei tamponi oro-faringei volti all’attivita’ di screening per alle AA.SS. della Regione Campania nell’ambito della gestione dell’emergenza legata al Covid-19′ indetta da Soresa ad aprile 2020”. LAMBERTI evidenzia il “danno, anche di immagine, che i laboratori stanno subendo” poiche’, “ad oggi, sono pervenute numerose richieste di rinuncia alla processazione dei tamponi gia’ prelevati a causa della pubblicazione degli elenchi”, da parte dell’Unita’ di crisi.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto