Coronavirus a Napoli: file al mattino al Frullone per i tamponi e il pomeriggio vuoto.
“Stiamo monitorando la situazione del Frullone dove, dalle prime ore del mattino, si registrano file e assembramenti di cittadini per effettuare i tamponi.Potrebbe interessarti
Napoli, nasce l'Osservatorio contro il degrado: un'alleanza tra istituzioni per mappare le zone a rischio
Blitz anti-droga al Mercato: 151 pillole psicotrope e soldi "sporchi", arrestato 25enne marocchino
Napoli, dramma al Vomero: coppia travolta sulle strisce
De Laurentiis, furia sul Maradona: "È un semicesso". Attacco frontale alla politica
“L'impennata – ha aggiunto Borrelli – di contagi ha spinto molte persone al Frullone senza indicazione del proprio medico. Così non va bene. Prima di effettuare il tampone di propria iniziativa, magari senza una vera e propria necessità, bisogna parlare con il proprio medico curante che darà le indicazioni su come comportarsi. Inutile farsi prendere dal panico, serve responsabilità per far sì che le cose vadano bene. Ogni giorno al Frullone vengono realizzati circa 1000 tamponi.”









