#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17.6 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Capri. A Luciano Garofano il Premio San Michele sezione ‘Turismo’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Capri. Al giornalista Luciano Garofano il Premio San Michele sezione ‘Turismo’ per il volume “Capri in Etichetta”.  Sabato 10 Ottobre la consegna del prestigioso riconoscimento.

 

 

Lo scrittore e giornalista Luciano Garofano sarà il primo caprese a ricevere il prestigioso premio “San Michele” nella sezione “Turismo” per il volume “Capri in Etichetta – edito dall’Editoriale Scientifica. Il riconoscimento con la consegna del Premio avverrà Sabato 10 Ottobre alle ore 11 presso l’auditorium Mario Cacace di Anacapri.

“Ho provato una grande emozione nel ricevere la comunicazione che il mio libro “Capri in Etichetta” è tra le opere vincitrici del prestigioso Premio Capri San Michele, nella Sezione Turismo. dichiara lo scrittore Luciano Garofano che poi aggiunge ” Un riconoscimento, inaspettato, che rappresenta per me, oltre ad un onore come isolano, uno stimolo ad andare avanti sulla strada dell’approfondimento della Storia di Capri, della sua divulgazione e della sua condivisione, soprattutto tra i giovani. “Capri in Etichetta” vuole essere un omaggio ai tanti capresi che, grazie alla loro laboriosità e imprenditorialità, dagli inizi dell’Ottocento ad oggi, dall’impianto delle prime locande a gestione familiare ai grandi alberghi di lusso, hanno contribuito a fare di Capri una stazione turistica all’avanguardia e universalmente riconosciuta come meta dell’Anima. Senza dimenticare i portieri d’albergo, i maître, i cuochi e i camerieri, le governanti e i facchini, i cocchieri e i barcaioli, le guide e i conduttori, che, con il loro lavoro di addetti al ricevimento ed al soggiorno dei forestieri, discreto e garbato, segnarono la nascita del Mito dell’ospitalità tipica caprese. Ringrazio la Giuria, presieduta da Lorenzo Ornaghi, Raffaele Vacca, senza dimenticare l’Editoriale Scientifica e i miei lettori. Un particolare ringraziamento al Presidente di Federalberghi Isola di Capri, Sergio Gargiulo, primo nell’aver creduto al progetto di “Capri in Etichetta”, al mio amico Ferdinand D’Esposito che mi ha offerto utili suggerimenti per la stesura finale e alla mia gatta Perla, non per ultima, un po’ intellettuale è un po’ naif, insostituibile segretaria di redazione”.

Luciano Garofano, giornalista pubblicista dal 1992, è stato direttore del settimanale “Capri Oggi” e responsabile della redazione caprese del quotidiano “Il Golfo” oltre ad essere stato corrispondente di diverse testate regionali e nazionali. Nel 1996 ha ricevuto un riconoscimento per il suo impegno giornalistico nell’ambito della XIII^ edizione del “Premio Capri S.Michele”. Dal 2006 è Addetto Stampa presso la Città di Capri. Nel 2007 ha pubblicato, per le Edizioni La Conchiglia, il libro “Spadaro, il mito meglio riuscito di Capri (dopo Tiberio)”. Nel 2018 ha pubblicato, per l’Editoriale Scientifica, il libro “Capri in Etichetta”. Nell’agosto 2019 è uscito il suo ultimo libro, edito dalla Promediacom, “Un’Altra Capri – Storie Vere, Miti e Intrighi Isolani”. Si occupa di conferenze, rassegne e mostre sulla storia di Capri oltre a scrivere articoli di cultura su riviste e settimanali locali.


Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2020 - 19:36



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento