#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 21:36
22.3 C
Napoli

Caffè Motta sostiene gli artigiani dell’Associazione delle botteghe di San Gregorio Armeno nella lotta per la sopravvivenza post Covid-19



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caffè Motta, tra le più affermate e floride realtà del capoluogo campano, sceglie di testimoniare ancora una volta la sua attenzione alle eccellenze culturali dell’area in cui opera, sostenendo gli artigiani dell’Associazione di promozione sociale delle “Botteghe di San Gregorio Armeno APS” a rischio estinzione a causa della desertificazione del turismo nazionale, europeo ed internazionale conseguente alla diffusione epidemiologica di Covid-19.

 

Caffè Motta, tra le prime 10 aziende del settore caffè nella Moderna Distribuzione italiana e nel mercato europeo ed estero, ha scelto di impegnarsi per difendere una delle più caratteristiche e antiche tradizioni napoletane insieme a quella del caffè: il presepe artistico; l’Azienda, infatti, sosterrà economicamente per 1 anno (dal 1° ottobre 2020 al 30 settembre 2021) la maggioranza degli artigiani e commercianti di Via San Gregorio Armeno, costituiti in Associazione APS.

Via San Gregorio Armeno, immersa nel cuore del centro storico di Napoli, è un luogo di perfezione artistica celebre in tutto il mondo per le proprie botteghe artigianali dedite alla sapiente arte del presepe. Uno degli angoli partenopei più pittoreschi dove, nel tempo, hanno saputo convivere piccoli laboratori tipici della tradizione napoletana del ‘700 e imprenditori che hanno convertito e rilanciato l’arte presepiale in veste contemporanea, ma che, oggi, rischia di scomparire a causa della desertificazione del turismo nazionale, europeo ed internazionale determinata dalla diffusione epidemiologica di Covid-19.


 

Consapevole del ruolo irrinunciabile che questo inestimabile patrimonio storico e artistico svolge nella diffusione della tradizione culturale napoletana nel mondo, Nicola Mastromartino – Amministratore di Caffè Motta ha scelto di impegnarsi in prima persona per contribuire a salvaguardare l’arte del presepe partenopeo, garantendo un futuro agli artigiani di Via San Gregorio Armeno: “Anche se fondamentali per affrontare la pandemia di Covid-19, le doverose restrizioni sanitarie hanno adombrato con un velo di tristezza e di incertezza l’atmosfera gioiosa e natalizia che da sempre contraddistingue questa via, allontanando, insieme con i turisti, le speranze di una ripresa economica in tempi brevi. Caffè Motta, legata da sempre alla cultura e alla tradizione del napoletano, con questo contributo vuole sostenere la Strada dei Pastori che deve tornare a splendere di quella luce verace e festosa che solo la città di Napoli può offrire, soprattutto in vista della 149vesima edizione della Fiera di Natale che si terrà come da tradizione da novembre fino al giorno dell’Epifania. I presepi di via san Gregorio Armeno, insieme al caffè, negli anni sono diventati veri e propri baluardi e ambasciatori di una napoletanità estrosa e artistica, contribuendo al suo successo all’estero. Credo che, in questo momento di difficoltà, sia un dovere di tutti impegnarsi per la loro sopravvivenza e sono orgoglioso di poter affermare che Caffè Motta risponde alla chiamata con convinzione”.

 


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2020 - 19:39


facebook

ULTIM'ORA

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...
Costiera Amalfitana, abusi su minorenne: arrestato 42enne

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE