ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 17:08
28.1 C
Napoli

Bra Day, D’Andrea (Sicpre): ‘Invito alle donne a rivolgersi ai centri specializzati Brest Unit’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Bra Day, D’Andrea (Sicpre): ‘Invito alle donne a rivolgersi ai centri specializzati Brest Unit’.

 

Il 21 ottobre si celebrerà il BRA DAY – Breast Reconstruction Awarness Day, la Giornata internazionale per la consapevolezza della ricostruzione mammaria, che nasce per sensibilizzare e informare le donne sulle possibilità che offre la chirurgia plastica per ricostruire una mammella dopo un tumore al seno. La robotica e le nuove tecnologie sono infatti sempre più di aiuto alla lotta contro questa malattia.

RICOSTRUIRE, COME E DOVE

La ricostruzione mammaria è un intervento completamente a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Ma è importante sapere che non avviene ovunque e con risultati simili. «L’ideale è rivolgersi alle Breast Unit, centri multidisciplinari in cui operano tutti gli specialisti coinvolti nella cura del tumore mammario: dai senologi, ai radiologi, ai chirurghi plastici – dice Francesco D’Andrea, presidente della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva-rigenerativa ed Estetica (SICPRE), l’unica società di chirurgia plastica riconosciuta dal ministero della Salute – Le Breast Unit sono state costituite in Italia su base territoriale, in recepimento di una legge europea. Questo vuol dire che non c’è una Breast Unit in ogni ospedale, ma in esse operano i chirurghi plastici più preparati e più esperti nella ricostruzione mammaria, un aspetto fondamentale considerando a quante tecniche e dispositivi si può attingere per ripristinare forma e simmetria». Il primo suggerimento, quindi, è quello di non fermarsi al primo ospedale, ma cercare i centri specializzati e dedicati. «In mani esperte – aggiunge il presidente SICPRE – la ricostruzione mammaria avviene nella stragrande maggioranza dei casi nella stessa seduta operatoria in cui si asporta il tumore. Questo vuol dire che alla paziente viene risparmiata sia l’esperienza della mutilazione, sia lo stress fisico e psicologico di un secondo intervento». La ricostruzione mammaria è un diritto. Ma sono ancora poche le donne che lo sanno e che, dopo aver vissuto l’esperienza del tumore, la esigono. «Nella nostra esperienza di chirurghi plastici – aggiunge D’Andrea – la ricostruzione è un passo fondamentale per superare davvero la malattia. Recuperando l’integrità corporea, per la donna è più facile sentirsi come prima, cioè sana: una condizione psicologica importante per vivere con maggiore serenità e benessere». Quest’anno il BRA DAY si celebrerà il 21 ottobre: «A causa dell’emergenza Covid non sarà possibile svolgere eventi in presenza, ma non vorremmo tralasciare l’occasione per portare avanti il nostro obiettivo, che è quello di renderlo un evento mediatico di prevenzione e consapevolezza».

TUMORE AL SENO E RICOSTRUZIONE, I DATI

Ogni anno in Italia vengono diagnosticati 50.000 nuovi casi di tumore al seno. Un numero imponente, che fa di quello al seno il tumore più diffuso nella popolazione femminile. Anche se il trend di incidenza tra il 2003 e il 2018 è in leggero aumento (+0,3% per anno) cala in maniera significativa la mortalità (-0,8% per anno). E l’87% delle donne è vivo a 5 anni. «Tutto questo rende ancora più importante la ricostruzione, che diventa un fatto sociale – spiega D’Andrea – In realtà, secondo le nostre stime, oggi solo al 60% delle donne che si sono ammalate di tumore al seno viene ricostruito. In alcuni casi l’intervento non viene neanche proposto, in altri le donne sanno poco per prendere in considerazione questa opportunità».


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Ottobre 2020 - 18:10

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 23...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
1 Settembre 2025 - 17:08 — Ultima alle 17:08
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker