Bonus asili nido, dai dati Istat solo il 15,1% ne usufruisce al Sud.Potrebbe interessarti
Leggi di più suAttualitàLiberi di Pulire: detenuti e volontari insieme per ripulire l'Italia
Manovra, D'Anna (Biologi): "Gravi disparità per categorie sanitarie non mediche. Servono correzioni"
Ora solare, notte di sonno extra: ma l’addio al cambio d’orologio resta un miraggio europeo
Pedofilia online, sbriciolata la rete: 5 arresti. Scambiavano video di abusi su bambini
Borrelli (Europa Verde): “Nel Mezzogiorno meno posti nelle strutture, bisogna investire per ampliarle”
Potrebbe interessarti
Liberi di Pulire: detenuti e volontari insieme per ripulire l'Italia
Manovra, D'Anna (Biologi): "Gravi disparità per categorie sanitarie non mediche. Servono correzioni"
Ora solare, notte di sonno extra: ma l’addio al cambio d’orologio resta un miraggio europeo
Pedofilia online, sbriciolata la rete: 5 arresti. Scambiavano video di abusi su bambini
“L’Istat nel report "Offerta di asili nido e servizi integrativi per la prima infanzia. Anno educativo 2018/2019" ha dimostrato che al Sud solo il 15,1% usufruisce del bonus asili nido. Un numero molto basso se si considera che al Centro siamo praticamente al doppio, 29,5% e al Nord 22,7. Grossa differenza anche per l’importo pro capite: 106 del Sud contro i 247 del Centro. In Campania, così come in Calabria e Sicilia, il contributo statale raggiunge meno di 14 bambini su 100. A quanto pare, la grossa differenza sarebbe da ricollegare alla minore disponibilità di servizi e di posti negli asili nido del Mezzogiorno.
E’ quindi fondamentale, nei prossimi anni, che il Governo finanzi la realizzazione di nuove strutture e l’ampliamento di quelle già esistenti. L’asilo nido è un servizio fondamentale per tanti genitori che non possono rinunciare a lavorare per crescere i figli. E’ giusto quindi che lo Stato li aiuti a pagarne le spese, al Sud come al Nord e al Centro”. Lo ha detto Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale di Europa Verde, commentando i dati dell’Istat.





