Arzano. Dopo le minacce, affidata la scorta al giornalista Mimmo Rubio.
“La politica deve fare i patti con noi e mettere la firma con il sangue”, “ a Mimmo Rubio lo seguiamo nei locali a Caserta”: situazione esplosiva ad Arzano.Potrebbe interessarti
Casavatore, "Io non ci casco!": incontro di prevenzione contro le truffe agli anziani
Campi Flegrei, chiuso lo sciame sismico con 31 terremoti: quello più forte in diretta tv
Casavatore, ciclone democrat: Il PD, primo partito in città
Casavatore, "L’Amore è un’altra cosa", successo della manifestazione
Non solo la criminalità, ma anche la politica locale (tra cui alcuni esponenti della disciolta amministrazione per mafia) insofferente alle continue denunce giornalistiche, avrebbe condiviso direttamente e indirettamente gli attacchi continui ai giornalisti e alla commissione straordinaria. E di queste ore la notizia che sta passando di bocca in bocca, dei messaggi social di uno dei manifestati – ritenuto una delle menti - , che avrebbe così voluto lanciare un messaggio chiaro ai giornalisti ma non solo: ad Arzano chi ha lavorato e indagato in questi anni corroborato dai cronisti, va fermato a qualunque costo con la politica che deve sottoscrivere un “patto di sangue”.
Azioni e posizioni che sarebbero già al vaglio dei carabinieri e del Procuratore Melillo. Tanto gravi da far accapponare la pelle e confermare in toto che in città c’è chi è insofferente allo Stato. Non si escludono clamorosi sviluppi della vicenda. (gm)





























