Cronaca Napoli

A Napoli il cantiere di via Marina chiuderà il 15 novembre

Condivid

Chiuderà il 15 novembre il cantiere di via Marina, fondamentale asse viario che dal centro di Napoli porta alla zona est e alle autostrade, interessato da anni da un cantiere che ha provocato pesanti ripercussioni sul traffico cittadino.

Prima della chiusura del cantiere e dei successivi collaudi, si procederà al montaggio dell’installazione artistica, per la quale si è già ottenuta l’autorizzazione paesaggistica, nella rotonda dell’incrocio con corso Lucci, nonché agli interventi di ripristino delle parti danneggiate della sede stradale, per le quali è stata già prospettata all’imprese esecutrice il rifacimento completo dei tratti interessati per scongiurare “rappezzi” antiestetici e non funzionali. Della situazione del cantiere di via Marina ne ha parlato il Rup dei lavori Massimo Santoro, oggi in Commissione Infrastrutture del Consiglio comunale di Napoli. Santoro ha ricordato che sono stati consegnati alle Municipalità competenti i tratti già terminati e all’Anm (Azienda napoletana mobilità) la sede tranviaria. Si attende ora l’autorizzazione del Ministero dei Trasporti per rimettere i tram in esercizio.Nel corso della riunione della Commissione, l’assessore alle Infrastrutture del Comune di Napoli Alessandra Clemente e i dirigenti Massimo Santoro ed Edoardo Fusco del Servizio Strade e grandi reti tecnologiche hanno illustrato tutti i dettagli dei principali lavori stradali attualmente in corso a Napoli.

Per i prossimi cantieri, Clemente ha spiegato che il periodo di rallentamento delle attività e della circolazione, conseguente alle misure imposte dal Dpcm e dalle ordinanze regionali in materia di emergenza Covid, dovrebbero favorire, sempre nel rispetto delle misure di sicurezza, un’accelerazione dei lavori. Si auspica in tal modo di riconsegnare, una volta tornate alla normalità, quante più aree libere possibili alla cittadinanza.Si avvieranno così al termine nelle prossime settimane gli interventi in corso Vittorio Emanuele, in via Terracina e in piazza Carlo III. Apriranno invece i battenti i cantieri di via Galileo Ferraris (nel tratto compreso tra corso Lucci e via Brin), di via Marco Rocco di Torrepadula (nel tratto da via Toscanella a via Emilio Scaglione), di via Nazionale delle Puglie, via Arcoleo e via Morelli. Imminente, infine, la stipula del contratto per i cantieri di viale Colli Aminei, della bretella di collegamento tra il Vomero e Pianura, di via Janfolla, via Giacinto Gigante e della perimetrale di Scampia. Chiudono l’elenco i lavori nelle strade interessate dagli interventi della Metropolitana, come corso Novara, sui i quali sarà ascoltato l’assessore competente Carmine Piscopo e la responsabile dell’Area Infrastrutture Serena Riccio.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 29 Ottobre 2020 - 20:35
Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne ferito, identificato l’aggressore

Paura e tensione a Campagna, nel Salernitano, poche ore dopo la conclusione della celebre manifestazione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 18:20

Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai vigilantes

Tensione e violenza nella notte all’ospedale “Moscati” di Avellino. Tre persone sono state denunciate per… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 18:10

Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri ispirata al rito del caffè

Il Napoli porta in campo l’aroma del caffè. In collaborazione con EA7, il club ha… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:50

Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid

Giacomo Raspadori chiude il capitolo Napoli e apre quello spagnolo con l’Atletico Madrid. La notizia,… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 17:40