#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 13:14
20.6 C
Napoli
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...

A Napoli i ristoratori apparecchiano le tavole sotto la sede della Regione Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Napoli non c’erano tavole, ma coperti apparecchiati in strada: piatti, posate, tovaglioli e bicchieri.

 

In contemporanea con altre citta’ italiane, anche a Napoli Fipe-Confcommercio ha manifestato contro le misure dell’ultimo Dpcm che prevede la chiusura al pubblico alle 18 per i pubblici esercizi, con un flash mob davanti al palazzo della Regione Campania. Con le forchette, i manifestanti hanno battuto sulle stoviglie e dopo, a ruota, e’ toccato ai bar-tender agitare i loro shaker. Lo slogan e la spiegazione alle tavole apparecchiate per strada e’ : “Siamo a terra”. In piazza i manifestanti hanno portato uno scontrino gigante, destinato al presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca: sono segnate tutte le perdite subite dai commercianti da marzo ad oggi.

E a De Luca i manifestanti hanno provato a consegnare anche un cesto regalo contenente prodotti alimentari e un bigliettino che assicura ‘ingresso sicuro’ nei ristoranti. Un cesto, pero’, respinto al mittente. “Vogliamo dimostrare che si puo’ protestare in maniera pacifica – ha affermato Pasquale Russo, direttore generale di Confcommercio Campania – Le nostre aziende non possono reggere ulteriori limitazioni. Se non e’ possibile lavorare, il Governo deve fare bene, presto e subito per aiutare le imprese a sopravvivere”.

Il rischio, ha evidenziato, e’ che “molte serrande resteranno abbassate anche dopo la pandemia perche’ non riusciranno a reggere il peso della crisi economica”. E’ con cauto ottimismo che l’associazione di categoria oggi in piazza guarda al Decreto Ristori, ma occorre “vigilare e verificare che siano rispettati tempi e impegni assunti da Conte”. “Va dato atto al Governo – ha detto Massimo Di Porzio, presidente di Fipe-Confcommercio Napoli – che ha recepito l’allarme della categoria. Il decreto Ristori nella direzione giusta, speriamo nei tempi”. Di Porzio ha spiegato che il disagio che si vive “non e’ solo economico ma anche morale”.

“I Dpcm e le varie ordinanze regionali si sono sovrapposti – ha detto – Noi abbiamo bisogno di chiarezza, vogliamo essere messi a conoscenza dei provvedimenti prima che vengano approvati”. “Ci rendiamo conto che la situazione della pandemia e’ tale da obbligarci al senso di responsabilita’ e ne siamo consapevoli – ha concluso – Siamo imprenditori, non vogliamo confonderci con frange violente”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2020 - 14:14


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento