#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 06:42
13.8 C
Napoli
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita
Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo:...
Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San...
Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei...
Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità...
Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un...
In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione
Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno...
Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31...
Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne
Rogo a Barra: Arpac segnala livelli di diossine e PM10...
Arzano, al clan della 167 bastava farsi vedere e i...
Biagio Izzo al Teatro Troisi con EsseOEsse: risate e riflessioni...
Pompei, truffa 7mila euro ad anziana: arrestato il “finto nipote”
Ischia Film Festival, a Christopher Nolan il Foreign Award
Capua celebra Angelo Scalzone, il genio del tiro che fece...
Il Giro d’Italia torna a Napoli, Manfredi: “In futuro lavoriamo...
I Carabinieri del TPC Napoli: “Nel 2024 recuperati 24.955 beni...
Lautaro Martinez ora per i bookie è da Pallone d’Oro:...
Rapinatore seriale ventenne arrestato dai Carabinieri a Boscotrecase
Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il...
Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura...
Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella
Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato...
Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49...
Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due...
Salerno, lite familiare per eredità degenera in rissa: feriti due...
Ponticelli, tentano “cavallo di ritorno”: arrestati due giovani napoletani
Caivano, blitz al Parco Verde: Carabinieri arrestano due pusher e...

A Castellammare l’ospedale San Leonardo scoppia: ci sono anche 22 ricoverati Covid

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Altri 28 cittadini di Castellammare di Stabia sono risultati positivi al Covid-19, il totale sale a 264 mentre l’ospedale san Leonardo scoppia.

 

“La situazione del contagio è molto grave. Ed ora più che mai è fondamentale fare fronte comune e rispettare le regole, a partire dall’uso obbligatorio della mascherina.
Sono in costante contatto con Asl e Regione in queste ore frenetiche. E vi aggiornerò passo dopo passo sulle iniziative che stiamo intraprendendo e sui nuovi provvedimenti del Governo per il contenimento del contagio”, ha scritto il sindaco Gaetano Cimmino sulla sua pagina facebook.

Intanto l’ospedale San Leonardo rischia di implodere visto che è rimasto l’unico pronto soccorso aperto per una popolazione di oltre 500 mila abitanti nella provincia Sud di Napoli. La scorsa settimana ci sono stati mille accessi in sei giorni. Ma la cosa che maggiormente preoccupa il primario del pronto soccorso, il dottore Pietro De Cicco, è la mancanza di presidi indispensabili. Intervenuto stamane a Buongiorno regione sulla Tgr Campania ha spiegato che al San Leonardo ci sono ricoverati “ben 22 pazienti con covid. E tra questi anche una donna gravida e un infartuato. Noi eravamo preparati-ha spiegato- ma non fino a questo punto. Pensate che stanotte abbiamo dovuto  chiedere aiuto all’ospedale di Sorrento perché mancava l’ossigeno che è fondamentale per curare i malati di covid e non solo. Il nostro fabbisogno si è triplicato. Da soli non ce la possiamo fare. Noi dobbiamo salvaguardare la salute di tutti, L’Asl ha fatto l’impossibile fino a questo momento per aiutare noi e i pazienti ma ora è necessario un aiuto. Abbiamo bisogno della mano dei medici di base perché arriva troppa gente in pronto soccorso”.

In mattinata lo stesso primario ha inviato una nota alla direzione sanitaria ”Tutte le barelle, sedie e letti disponibili in ospedale sono stati requisiti e tutte le fonti di ossigeno, incluse 12 supplementari, sono utilizzate. Pertanto, non si e’ in grado di accogliere alcun paziente, non potendo garantire l’adeguata assistenza. Nel percorso ‘pulito’ una stanza e’ occupata con 3 pazienti sospetti e sono disponibili solo 5 barelle nella sala dei codici gialli e rossi tutte occupate. Tutte le barelle, sedie e letti disponibili in ospedale sono stati requisiti e tutte le fonti di ossigeno inclusi 12 supplementari sono utilizzate”. La situazione del noscomio stabiese, cosi’ come illustrata dal primario e’ la seguente: ”Non si e’ in grado di accogliere alcun paziente – e’ l’allarme del primario – non potendo garantire l’adeguata assistenza e persino allocazione”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2020 - 08:14

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento