#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 07:57
17.9 C
Napoli
Viaggi, gioielli e soldi a vigili urbani e funzionari comunali...
Notte tranquilla ai Campi Flegrei, solo due piccole scosse
Nola, avvocato ai domiciliari: avrebbe falsificato atti giudiziari e truffato...
Oroscopo di oggi 14 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...
Casavatore, seggi blindati per le elezioni comunali: il vice prefetto...
Presentata al Comune di Napoli la prima edizione dello Sport...
Avellino, blitz antidroga: due arresti con 100 grammi di cocaina...

80mila nuovi casi di Covid in 24 ore negli Usa: un record

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

80mila nuovi casi di Covid in 24 ore negli Usa: un record.

Gli Stati Uniti hanno battuto ieri il record di nuovi contagi da Covid-19 registrate nelle 24 ore, con quasi 80mila nuovi casi. Lo indicano i dati – continuamente aggiornati – della Johns Hopkins University. Tra le 20.30 di giovedì e la stessa ora di venerdì sono stati accertati 79.963 contagi, che portano il numero totale di casi dall’inizio della pandemia a quasi 8 milioni e mezzo nel Paese. Gli Stati Uniti si erano già attestati sulla soglia degli 80mila casi giornalieri durante il mese di luglio, in particolare a causa di nuovi contagi negli stati meridionali come il Texas o la Florida, dove il virus era all’epoca fuori controllo. Attualmente, i focolai più gravi si riscontrano nel Nord e nel Midwest e circa 35 stati su 50 stanno registrando un aumento del numero di casi.
Il numero di decessi nell’arco di 24 ore è rimasto sostanzialmente stabile da inizio autunno, con tra 700 e 800 decessi. Più di 223mila persone sono morte a causa del Covid-19 nel Paese. In termini assoluti, gli Stati Uniti sono il Paese più colpito al mondo dalla pandemia, ma non in termini relativi. L’uso della mascherina, che se fosse generalizzato potrebbe prevenire ulteriori 130mila morti secondo uno studio, è diventato oggetto di controversia politica. Il presidente Donald Trump, ampiamente criticato per la sua gestione della crisi sanitaria e che continua a mettere in dubbio la pericolosità del virus, ha promesso l’imminente arrivo di un vaccino, che vuole gratuitamente. Il suo avversario democratico Joe Biden ha inoltre promesso ieri che il vaccino sarà “gratuito per tutti” se avesse vinto le elezioni presidenziali del 3 novembre.

Dall’inizio della pandemia Covid gli Usa hanno registrato 8 milioni 479.652 casi con un totale di 223.845 morti. E’ l’ultimo bilancio della John Hopkins University secondo cui solo oggi, record da luglio scorso, sono stati registrati 79.963 positivi con un totale di 880 decessi. Lo stato con il maggior numero di decessi e’ New York, 33.418, dei quali 23.963 solo nella citta’ di New York. Seguono il Texas, 17.772, la California, 17.279, la Florida, 16.340 e il New Jersey, 16.273. Per contagi invece e’ al primo posto la California, 895.439, seguita dal Texas, 878.258, Florida, 771.780 e New York, 491.771.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2020 - 09:33

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE