Gli operai della fabbrica di Napoli est, insieme con Fim, Fiom, Uilm e il Comune di Napoli, hanno organizzato, a partire da una idea delle Rsu, “Le 4 giornate di Whirlpool Napoli. La resilienza dei lavoratori”. Cosi’, domenica prossima, in occasione della ricorrenza delle 4 giornate in cui Napoli insorse contro l’occupazione nazifascista, nella sala sociale della fabbrica, ci saranno la proiezione del film, grazie alla partecipazione del “Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli”, e il dibattito. Un evento, spiegano le Rsu, che “rievoca e rappresenta, per la caparbieta’, la volonta’, la resilienza e soprattutto per la natura innata di un popolo, i valori di liberta’ e di umanita’ di una citta’, che da sempre ha lottato e si e’ difesa dalle ingiustizie”. Saranno presenti il Comune di Napoli e l’Anpi.
L’evento sara’ anche l’occasione per la presentazione del libro “Storie in centrifuga-Napoli non molla!” di Lorenzo Rossomandi e Rossana Germani. La vertenza degli operai Whirlpool di Napoli va avanti da oltre 16 mesi. Sulla fabbrica pende la spada di Damocle della chiusura dello stabilimento, cosi’ come comunicato dalla multinazionale americana, decisa per il prossimo 31 ottobre. Alla fine di questo mese, dovrebbe essere convocato un tavolo a Roma, alla presenza dei vertici della fabbrica, sindacati e Governo.
Lunedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto
Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto
Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto
Ercolano – Droga in auto, droga in casa. E un’ingente somma di denaro la cui provenienza… Leggi tutto
Poggiomarino -.Un ragazzino di 14 anni è finito in ospedale, vittima di un'aggressione brutale da… Leggi tutto
Napoli – Un passo avanti per l’Italia nel settore aerospaziale: sono iniziati oggi, come da… Leggi tutto