Cultura

USA: impazza il fenomeno Elena Ferrante ma non mancano le critiche

Condivid

Elena Ferrante torna negli USA: “La vita bugiarda degli adulti” comincia da oggi la scalata alle classifiche dei bestseller.

 

Elena Ferrante con il suo “La vita bugiarda degli aduti” comincia la scalata dei bestseller, ma a fare ombra sul successo editoriale annunciato, sono alcune critiche fuori dal coro di lodi che aveva accompagnato il trionfo dei romanzi della quadrilogia napoletana.

Con il “New Yorker” che arriva a chiedersi se la Ferrante non abbia abbozzato il romanzo “quando era molto piu’ giovane e stava ancora affinando la sua arte”. “Nell’assenza della mediazione di una sensibilita’ da adulto, il dramma non trascende mai i confini emotivi dell’adolescenza che descrive”, scrive la saggista Judith Thurman, secondo cui Ferrante “ha scelto per ragioni misteriose di abdicare alle due più grandi fonti del suo potere: l’amore ostile tra madri e figlie e il rombo del Vesuvio sotto la superficie di uno squallido habitat in cui uomini e donne sono intrappolate in ruoli archetipici”.

Con qualche riserva anche gli applausi del New York Times: “Il nuovo romanzo è pieno di suspense e propulsivo; nello stile e nel tema un fratello dei libri precedenti”, scrive il giornale notando però “una performance più vulnerabile, con una trama meno deliberata e fittamente tessuta, in certi punti irregolare”. Il romanzo e’ il primo della Ferrante in sei anni e l’attesa era inevitabile così come le aspettative.

Inserita da “Time” nel 2016 tra le 100 persone più influenti al mondo, la misteriosa scrittrice è ormai un fenomeno globale da 15 milioni di copie vendute nel mondo, tradotta in 40 paesi e amatissima negli Usa dove Maggie Gyllenhaal sta adattando “La Bambina Perduta” in un film con Olivia Colman e Dakota Johnson. Mentre Netflix si prepara a portare “La Vita Bugiarda” sulla piattaforma in streaming dopo il successo di Hbo e Rai con i primi due romanzi della quadrilogia napoletana.

Intanto, per celebrare il debutto di oggi, l’autrice bestseller si è confidata, sulle pagine di “Elle” con 28 librai e traduttori degli altrettanti paesi dove il romanzo è stata pubblicato. Nell’intervista Ferrante riflette sulla trama della sua ultima fatica, la fascinazione per Napoli, ma anche del suo processo di lavoro, la risonanza che ha avuto in tutto il mondo e l’effetto del Covid-19 sulle donne: “Non mi interessa specialmente il virus. E’ la fragilità del sistema che mi ha spaventato. Tutto è stato così bruscamente ridotto e, in un periodo straordinariamente breve, l’obbedienza è finita in cima alla gerarchia dei valori. Le donne hanno ricevuto piu’ ordini di prima, assegnate, come da tradizione, a dimenticare se stesse per la sopravvivenza materiale della famiglia”.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 1 Settembre 2020 - 19:43

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda al mondo”

Roma – “A tre anni dalla nascita della Cyber Security Foundation, possiamo dire di aver… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 14:42

Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in cantiere navale

Napoli– Una cava di tufo, un tempo silenziosa, era stata trasformata in un cantiere navale… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 14:31

Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo della Virtus Bologna

Il basket italiano perde uno dei suoi simboli più amati: Marco Bonamico è morto all’età… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 14:15

Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba. Il mio futuro? Si vedrà”

Non è bastato un gol di Politano al Napoli per avere la meglio sulla Casertana… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 14:05

Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano, torna in campo McTominay

Finisce 1-1 l’amichevole tra Napoli e Casertana, disputata in un caldo mattino allo stadio Patini… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 13:55

Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i clan

Caserta – Un nuovo colpo al patrimonio illecito della camorra nel Casertano. I carabinieri del… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 13:35