A conclusione di un’indagine chiamata “Dirty Iron”, i carabinieri per la Tutela Ambientale hanno eseguito tra le province di Napoli e Caserta alcuni provvedimenti cautelari a carico di 8 tra imprenditori e operai di una società di San Tammaro, che si occupa della gestione di rifiuti speciali. Attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti, associazione per delinquere, illecita gestione di rifiuti sono i reati ipotizzati dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli nei confronti degli indagati. Quaranta carabinieri del Reparto Speciale e dell’Arma partenopea e casertana sono impiegati nell’operazione e stanno facendo controlli e sequestri.
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto