Un’installazione di 55 mosaici negli spazi pubblici della città.
Francesco Agnello, artista 41enne di origini oplontine ma residente a Parigi da circa 8 anni, donerà al comune di Torre Annunziata alcune delle sue opere che verranno esposte in diversi luoghi del territorio.
«Da circa due anni – spiega Agnello – ho scoperto l’arte del mosaico in pixel art. Sin dalla mia infanzia, ho sempre amato “i Puffi” ed ho iniziato a comporre dei mosaici che li raffigurano installandoli per le strade della capitale francese, dove lo street art è all’avanguardia, ma anche ad Amsterdam, Rotterdam, Ajaccio, Tenerife, Los Angeles e Bruxelles. Per diverso tempo ho cercato di trovare uno pseudonimo che legasse la mia passione per questa arte alle mie origini, e alla fine ho scelto “I Puffi di Oplontis”.
E’ stata sempre mia intenzione fare qualcosa per la città in cui sono nato e, di recente, ho anche partecipato ad un’asta in favore della mensa dei poveri “Don Pietro Ottena”, dove mia madre fa opera di volontariato. I mosaici – prosegue – non raffigurano esclusivamente “I Puffi”, ma anche personaggi del mondo dello spettacolo, videogiochi degli anni ’90 e figure iconiche di Torre Annunziata come la Madonna della Neve e Giancarlo Siani.
Nei prossimi mesi sarò in città per procedere all’installazione dei mosaici insieme al mio socio Bruno Roussel, che non vede l’ora di poter ammirare dal vivo le bellezze della nostra terra».
«Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta del signor Agnello – affermano il sindaco Vincenzo Ascione e l’assessore alle Politiche Sociali Martina Nastri -. Iniziative come questa, mosse da passione ed amore verso il proprio territorio, possono rappresentare importanti segnali di crescita per la città, sia dal punto di vista culturale che sociale. E’ fondamentale l’attenzione al decoro urbano: il rispetto dei luoghi in cui si vive è sinonimo di civiltà, ed è un valore che dobbiamo continuare a sollecitare con ogni mezzo.
Ecco perché ci auguriamo che questa iniziativa, al di là del miglioramento dell’arredo urbano, possa sensibilizzare la cittadinanza al rispetto del bene pubblico.
Al termine dell’installazione dei mosaici, i cittadini potranno intraprendere un percorso itinerante che li aiuterà anche a riconciliarsi con il territorio. Al signor Agnello – concludono – va la gratitudine dell’Amministrazione Comunale: l’amore per Torre Annunziata e il profondo legame che lo legano alla sue origini sono davvero encomiabili».
Monte di Procida - Pusher beccato per le strade di Monte di Procida in attesa… Leggi tutto
Napoli – La DDA scende in campo con un duro atto d’accusa contro i due… Leggi tutto
Napoli - Notte tranquilla ai Campi Flegrei dopo il grande spavento di ieri: l'ultima scossa… Leggi tutto
Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.6 che ha colpito l’area dei Campi Flegrei,… Leggi tutto
Ceppaloni – “Il Signore vi ha scelti e dopo 50 anni siete qui. Fortunato il… Leggi tutto
Nel mondo in rapida evoluzione delle criptovalute, Bitcoin resta il re incontrastato. Tuttavia, il mining… Leggi tutto