#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 16:20
19.4 C
Napoli
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...

Torre Annunziata. Mosaici in pixel art nei luoghi pubblici: l’iniziativa dell’artista Francesco Agnello

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un’installazione di 55 mosaici negli spazi pubblici della città.
Francesco Agnello, artista 41enne di origini oplontine ma residente a Parigi da circa 8 anni, donerà al comune di Torre Annunziata alcune delle sue opere che verranno esposte in diversi luoghi del territorio.
«Da circa due anni – spiega Agnello – ho scoperto l’arte del mosaico in pixel art. Sin dalla mia infanzia, ho sempre amato “i Puffi” ed ho iniziato a comporre dei mosaici che li raffigurano installandoli per le strade della capitale francese, dove lo street art è all’avanguardia, ma anche ad Amsterdam, Rotterdam, Ajaccio, Tenerife, Los Angeles e Bruxelles. Per diverso tempo ho cercato di trovare uno pseudonimo che legasse la mia passione per questa arte alle mie origini, e alla fine ho scelto “I Puffi di Oplontis”.
E’ stata sempre mia intenzione fare qualcosa per la città in cui sono nato e, di recente, ho anche partecipato ad un’asta in favore della mensa dei poveri “Don Pietro Ottena”, dove mia madre fa opera di volontariato. I mosaici – prosegue – non raffigurano esclusivamente “I Puffi”, ma anche personaggi del mondo dello spettacolo, videogiochi degli anni ’90 e figure iconiche di Torre Annunziata come la Madonna della Neve e Giancarlo Siani.
Nei prossimi mesi sarò in città per procedere all’installazione dei mosaici insieme al mio socio Bruno Roussel, che non vede l’ora di poter ammirare dal vivo le bellezze della nostra terra».
«Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta del signor Agnello – affermano il sindaco Vincenzo Ascione e l’assessore alle Politiche Sociali Martina Nastri -. Iniziative come questa, mosse da passione ed amore verso il proprio territorio, possono rappresentare importanti segnali di crescita per la città, sia dal punto di vista culturale che sociale. E’ fondamentale l’attenzione al decoro urbano: il rispetto dei luoghi in cui si vive è sinonimo di civiltà, ed è un valore che dobbiamo continuare a sollecitare con ogni mezzo.
Ecco perché ci auguriamo che questa iniziativa, al di là del miglioramento dell’arredo urbano, possa sensibilizzare la cittadinanza al rispetto del bene pubblico.
Al termine dell’installazione dei mosaici, i cittadini potranno intraprendere un percorso itinerante che li aiuterà anche a riconciliarsi con il territorio. Al signor Agnello – concludono – va la gratitudine dell’Amministrazione Comunale: l’amore per Torre Annunziata e il profondo legame che lo legano alla sue origini sono davvero encomiabili».


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2020 - 19:08

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE