Campania

Terra dei Fuochi, controlli in aziende tra Caserta e Napoli: sequestrare sette aziende sulle 16 controllate

Condivid

Terra dei Fuochi, controlli in aziende tra Caserta e Napoli: sequestrare sette aziende sulle 16 controllate, e sono stati denunciate 15 persone per reati ambientali e utilizzo di manodopera in nero i sigilli sono stati apposti ad aree per quasi 3 chilometri quadrati dove erano stati accumulati illecitamente rifiuti

Caserta – Proseguono i controlli finalizzati al rispetto della normativa ambientale a piccole attività imprenditoriali nei comuni delle province di Napoli e Caserta, ricadenti nella cosiddetta Terra dei Fuochi. In strada, nell’ambito di un action day disposto dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania, e coordinato dalla Prefettura di Napoli, con la Prefettura di Caserta e le questure delle due province, sono scesi 23 equipaggi dell’Esercito (Raggruppamento Campania), delle varie forze dell’ordine e delle Polizie locali; nei controlli sono stati coinvolti i comuni napoletani di Casamarciano, Nola, Saviano e Palma Campania e quelli casertani di di Capua e Santa Maria Capua Vetere. All’esito dell’attività, sono state sequestrare sette aziende sulle 16 controllate, e sono stati denunciate 15 persone per reati ambientali e utilizzo di manodopera in nero; sigilli sono stati apposti ad aree per quasi 3 chilometri quadrati dove erano stati accumulati illecitamente rifiuti.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 4 Settembre 2020 - 14:38
Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Videosorveglianza, 31 Comuni dell’area metropolitana di Napoli ottengono il via libera ai progetti

La lotta alla criminalità diffusa e predatoria passa anche attraverso le telecamere. Il Prefetto di… Leggi tutto

3 Settembre 2025 - 10:21

Festival Kurultai 2025, la festa del patrimonio culturale Unesco nel cuore della Dobrogia-Romania

La decima edizione del festival interculturale internazionale KURULTAI, che promuove l'incontro tra popoli e culture,… Leggi tutto

3 Settembre 2025 - 10:08

Sorrento, catturato il ladro seriale di corrieri e autisti NCC

Sorrento – Una raffica di furti mirati ha messo in allarme corrieri e autisti di… Leggi tutto

3 Settembre 2025 - 09:51

Dino De Angelis a Castellammare con “Lettere che hanno cambiato la storia”

Il narratore lucano Dino De Angelis, con il suo nuovo spettacolo “Lettere che hanno cambiato… Leggi tutto

3 Settembre 2025 - 09:36

Arzano, incendio in una autorimessa: a fuoco 12 auto

Arzano - Misterioso incendio nella notte ai danni di una autorimessa di auto che si… Leggi tutto

3 Settembre 2025 - 09:19

Maxi richiamo alimentare: parmigiana di melanzane e pasticcio al pesto ritirati dal mercato

Scatta un nuovo allarme alimentare: il Ministero della Salute ha diffuso un richiamo precauzionale che… Leggi tutto

3 Settembre 2025 - 08:59