Vincenzo Schiavo, segretario vicario regionale della FIMMG, non usa mezzi termini nel rilanciare la protesta di tutta la medicina generale su un sistema definito «incompleto e carente». A fronte di un aumento enorme dei tamponi effettuati, circa 7.000 al giorno (con un trend che presto porterà ai 12.000 al giorno) il sistema di comunicazione messo in campo dalle U.O.P.C. delle ASL e le piattaforme regionali non permettono di avere risposte in tempi utili. «Allo stato noi medici di famiglia – denuncia Schiavo – non siamo messi in condizione di offrire una risposta adeguata alle giuste richieste dei cittadini sottoposti a controllo». Per il segretario vicario regionale della FIMMG il problema che ormai non è più contenibile non è solo di ordine sanitario, ma anche economico e sociale.
«Così facendo – precisa Schiavo – rischiamo di mettere in crisi centinaia di nuclei familiari e mandiamo inutilmente in fumo centinaia e centinaia di ore di lavoro. I cittadini restano infatti ostaggio di un sistema informativo del tutto inadeguato, in isolamento anche dopo un risultato negativo del tampone solo perché nei nostri sistemi non appare in tempo un referto. Ecco perché i medici di medicina generale della FIMMG richiedono ad horas la possibilità di accedere ai risultati dei tamponi effettuati, unico modo per evitare che il varo enorme messo in campo sia vanificato, e addirittura diventi controproducente».
Battipaglia – Una domenica di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto
Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto
Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto
Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto
Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto
Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto