ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 09:25
19.3 C
Napoli

Su Rai2 arriva ‘Mare fuori’, una nuova serie partenopea ambientata nel carcere minorile

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

C’e’ la storia di Carmine Di Salvo, che la sua famiglia camorrista chiama ‘o piecuro’ (la pecora) tacciandolo di debolezza perche’ sogna una vita onesta, quella Gianni Cardiotrap, che aspira diventare cantante, quella del piccolo boss Ciro Ricci, quella della rom Naditza e, tra le piu’ centrali, quella di Filippo, giovane musicista della Milano bene, che dopo una notte brava segnata da una tragedia, vede cambiare la sua vita. Tutti poco piu’ che adolescenti, tutti rinchiusi nell’istituto di pena minorile di Napoli, il vero protagonista, con le sofferenze che ospita e con il mare su cui si affaccia, metafora dell’aspirazione alla liberta’, di ‘Mare fuori’, la serie in sei episodi al via il 23 settembre in prima serata su Raidue (con le prime due puntate in anteprima da domani su Rai Play). Prodotta da Raifiction e da Picomedia, diretta da Carmine Elia, (uno dei registi de ‘La squadra’) nel cast degli adulti la serie e’ capitanata da Carolina Crescentini, nel ruolo severo e rigido, tendente all’antipatia della direttrice del carcere che cammina appoggiandosi a un bastone e da Carmine Recano in quello antitetico, dell’empatico capo della guardie carcerarie, paterni con i giovani reclusi.

 

I protagonisti delle due storie principali, quella del milanese Filippo e quella di Carmine sono rispettivamente Nicolas Maupas e Massimiliano Caiazzo, la Napoli, la musica, la malavita sono quelle di ‘Gomorra’, ma con punto di vista e messaggio ribaltati: “E’ una serie che senza essere per questo buonista ha la volonta’ di smascherare i falsi eroi e di far vedere che non si vive solo con belle auto e soldi facili, la vita e’ qualcosa di piu’ semplice – ha chiarito il regista nella presentazione alla stampa – spero che riesca a suscitare un senso di responsabilita’ in tutti quelli che la guardano, dove c’e’ un minore che sbaglia c’e’ un adulto che sbaglia”. La serie che apre la stagione della fiction di Raidue e come ha spiegato il direttore di rete Ludovico Di Meo punta a un pubblico giovanile, nasce da un’idea di Cristiana Farina presentata 17 anni fa per Raitre all’attuale vicedirettore di Raifiction Nardella. Ora, rielaborata, vede la luce firmata dalla Farina con Maurizio Careddu, Peppe Fiore, Luca Monesi e Paolo Piccirillo. Girata tra l’estate e l’autunno del 2019 con il set del carcere minorile allestito alla Marina Militare, e’ stata preceduta da tre anni di interviste ai ragazzi detenuti nel carcere minorile di Nisida, agli operatori delle associazioni che lavorano alla loro riabilitazione e ai ragazzi che ce l’hanno fatta a rimettersi in carreggiata. “Siamo andati a trovarli sui loro posti di lavoro, ci hanno raccontato le loro storie”, spiegano al’Agi gli sceneggiatori, che hanno portato le vicende piu’ toccanti nella serie. “Le nostre storie non riguardano solo quel contesto campano, ma il crimine adolescenziale in generale, alcune le abbiamo prese anche dalla cronaca” chiarisce Farina.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 18 Settembre 2020 - 16:25

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
1 Settembre 2025 - 09:25 — Ultima alle 09:25
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker