"La Campania può essere prima in Italia per qualità della vita , innovazione, tutela dell’ambiente, lavoro, investimenti e cultura’’.
E’ stata presentata , oggi, a Napoli ,la Lista Più Campania in Europa per il rinnovo del Consiglio Regionale della Campania a sostegno del presidente uscente Vincenzo De Luca.Potrebbe interessarti
Rinviato a giudizio il fondatore di Gesco, D’Angelo: "Accuse inaccettabili, rifarei tutto"
Elezioni Campania, 20 liste per sei candidati alla presidenza
Elezioni Campania, da Maria Rosaria Boccia al legale di Maradona: nelle liste anche molti figli di politici
Regionali Campania, Mastella sdogana il patto con Fico: 'Basta sirene, io sono il Centro'"
‘’L’entusiasmo è quello di un bambino che intraprende una nuova avventura, ma chi mi conosce sa bene quanto come medico e come persona io ci tenga a rispondere con responsabilità e impegno alla fiducia che mi viene accordata. Perciò voglio affrontare questo nuovo percorso con serietà e consapevolezza. Con il partito che rappresento, Più Campania in Europa , abbiamo scelto di scommettere sul patrimonio umano, civile, sociale e culturale, materiale e immateriale, sulle intelligenze e sul sistema produttivo della Campania per una nuova stagione di sviluppo diffuso e sostenibile. La Campania ha in sé tutte le risorse per rilanciare il suo tessuto socioeconomico, rigenerare aree e settori depressi, tutelare i diritti dei propri cittadini e valorizzare le esperienze di partecipazione , cittadinanza attiva, e associazionismo. Da giovanissimo ho cominciato il mio percorso nel volontariato, prima in associazioni cittadine poi in Croce Rossa Italiana. Infine sono approdato al Volontariato Internazionale attraverso la ONG CPS – Comunità Promozione Sviluppo, della quale sono stato anche Presidente .
Questa esperienza mi ha letteralmente aperto un mondo, consentendomi di conoscere Paesi lontani e di mettere me stesso al servizio di chi ne aveva bisogno, in Italia e nel mondo. E’ con lo stesso spirito di servizio che affronto la battaglia per le regionali. Ho scelto, non a caso , come hashtag, per questa avventura , ‘#prendiamocene cura’ . Prendermi cura degli altri fa parte del mio quotidiano da sempre. Sono convinto che i nostri territori abbiano bisogno di più cura ed attenzione, di sguardi lunghi ed azioni concrete. In questi giorni , negli incontri che sto avendo nei territori, i cittadini chiedono di impegnarsi su cose semplici a partire da una sanità più efficiente , da una mobilità all’altezza delle aspettative dell’utenza, di attenzione agli artigiani e alle piccole e medie imprese, di rilancio, di sviluppo , di attenzione a tutte le realtà lavorative in crisi. Una delle prime cose che farò , una volta eletto, sarà impegnarmi nel potenziamento del Sistema Sanitario Regionale, a partire dalla rete della Medicina Generale, attraverso l’aggregazione dei medici di base e la costituzione di poliambulatori di Medicina Generale che abbiano le strutture, l’equipaggiamento diagnostico ed il personale (segreteria, OSS, infermiere, fisioterapista) adeguato per fornire assistenza diagnostica e terapeutica di base (Medicina 3.0). Sono da settimane a lavoro per dare concretezza a questo e ad altro per prendermene cura io con voi’’.
#prendiamocenecura #francescosomma,





