#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 05:55
18.1 C
Napoli
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...

Somma e Mallardo (Più Campania in Europa): ‘Ambiente al primo posto’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Non può esserci alcun progetto di sviluppo o di crescita per la Campania se non si pone al primo posto la tutela dell’Ambiente “.

Maggiore attenzione all’ambiente la sua relativa tutela sono temi da mettere al centro dell’agenda politica dei prossimi anni di amministrazione regionale e locale. Uniti per lo stesso obiettivo Francesco Somma candidato per Più Campania in Europa alla carica di Consigliere Regionale della Campania e Domenico Mallardo candidato al Consiglio Comunale con la lista Più Giugliano.
Giugliano in Campania 125 058 abitanti , terzo comune della regione per popolazione, comune non capoluogo di provincia più popoloso d’Italia ‘’merita – dicono Francesco Somma e Domenico Mallardo – anzitutto rispetto’’.

‘’ Il nostro comune – dichiara Mallardo – necessità di buone pratiche che consentono di ricompattare i legami territoriali all’insegna dei valori e della solidarietà, per rilanciare anche quel tessuto sociale che si chiama economia circolare. C’è bisogno di nuove battaglie culturali come già avviate a livello nazionale che portino a risvegliare le coscienze e ricucire il legame territoriale tra il cittadino e le istituzioni in ottica si sussidiarietà orizzontale. Il nostro territorio ha tantissime potenzialità, dall’entroterra al mare, e merita di essere valorizzato e rispettato. Giugliano è purtroppo anche la città della Terra dei Fuochi , di Taverna del re, dello Stir, è una terra che merita tutela. Questo è un tema di portata generale che coinvolge diversi attori istituzionali. Ciò nonostante, per Giugliano una soluzione percorribile si potrebbe immediatamente vedere in una ampia e diffusa campagna di sensibilizzare e di attenzione per il territorio, formazione di volontari in grado di essere “nuove sentinelle” al fianco delle forze dell’ordine. Abbiamo bisogno di esempi e no di proseliti senza concretezza. C’è bisogno di nuove battaglie culturali come già avviate a livello nazionale che portino a risvegliare le coscienze e ricucire il legame territoriale tra il cittadino e le istituzioni in ottica si sussidiarietà orizzontale’’.

Sinergia tra enti e pratiche di buona amministrazione è quanto si augurano Mallardo e Somma ‘’ Nei prossimi anni le regioni italiane si troveranno a investire miliardi di euro provenienti dal Recovery Fund: l’impiego di una quantità enorme di risorse di provenienza europea sarà una occasione storica per il rilancio della Campania come terra di sviluppo, lavoro, innovazione, buona sanità e risanamento ambientale. La prossima giunta regionale dovrà essere all’altezza della sfida partendo da un serio lavoro di risanamento ambientale. Costruiamo assieme – conclude Francesco Somma – la vera novità della politica campana. Serve più Europa in Campania e serve più Campania in Europa”


Articolo pubblicato il giorno 12 Settembre 2020 - 18:40

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento