#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 05:55
18.1 C
Napoli
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...

Siani, 35 anni dopo e’ giornalista professionista

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giancarlo Siani, giornalista professionista. A 35 anni dall’omicidio del cronista de Il Mattino, ucciso dalla camorra, l’Ordine nazionale e l’Ordine regionale dei giornalisti hanno consegnato il tesserino bordeaux alla famiglia di Giancarlo.

Aveva 26 anni e muoveva i suoi primi passi nel mondo del giornalismo quando la sera del 23 settembre 1985, sotto casa sua, fu ucciso per gli articoli che aveva scritto sulla camorra a Torre Annunziata, provincia di NAPOLI, e la commistione tra politica e malaffare per gli interessi economici del post terremoto dell’80. Giancarlo, quella sera, sotto casa, non ebbe scampo. I sicari gli scaricarono addosso i caricatori. Ucciso per chiudergli la bocca, dunque. Ma forse i suoi assassini e i mandanti di quell’omicidio non immaginavano che, negli anni, il suo ricordo non sarebbe sbiadito, ma che, giorno dopo giorno, sarebbe diventato sempre piu’ forte. Contro la camorra, nelle parole di Roberto Fico, presidente della Camera, “siamo in una guerra di trincea e dobbiamo vincerla, vicolo per vicolo, partendo dall’esempio di Giancarlo Siani”. “Come Stato abbiamo le carte in regola per vincere – ha detto alla cerimonia organizzata con la Fondazione Giancarlo Siani Onlus e la Fondazione Polis – Dobbiamo darci l’obiettivo di sconfiggere la criminalita’ organizzata e la cultura di quella criminalita’ per vivere in un Paese in cui non esistano piu'”. In una lettera del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, pubblicata da Il Mattino, il Capo dello Stato ha evidenziato che “Giancarlo Siani fu ucciso proprio per il lavoro svolto, per l’onesta’ e l’intelligenza con cui onorava il diritto alla libera informazione, raccontando i delitti della malavita e le trame di chi ne tirava le fila. E’ stato testimone del miglior giornalismo”. Oggi la tradizionale deposizione di fiori alle rampe Siani, ma anche altro.

E’ stata, infatti, distribuita la nuova edizione del libro che raccoglie i suoi articoli:’ “Le parole di una vita. Gli scritti giornalistici di Giancarlo Siani” (IODedizioni), a cura di Raffaele Giglio, presentato da Carlo Verna e Ottavio Lucarelli, rispettivamente presidente nazionale e regionale campano dell’Ordine dei giornalisti. In edicola con Il Mattino, invece, e’ stato distribuito “Giornalista giornalista”, che contiene 33 articoli tratti dall’opera omnia “Giancarlo Siani, le parole di una vita”. Ed ancora, con l’edizione partenopea di Repubblica, e’ in distribuzione “La stampa addosso”, edito da Repubblica, in collaborazione con Guida Editori, di Armando D’Alterio, il magistrato che, con le sue inchieste, ha contribuito a fare luce sull’omicidio di Giancarlo. “Oggi Giancarlo rivive non solo attraverso il suo volto sorridente di giovane di 26 anni – ha detto il fratello Paolo Siani – ma parla ai napoletani: e’ il segnale che le cose si modificano, ma ci vogliono impegno, coraggio e perseveranza”. “Giancarlo era animato da passione civile – ha commentato don Luigi Ciotti, presidente nazionale di Libera, tra i premiati della 17esima edizione del Premio Siani – Quello di Giancarlo era giornalismo come etica della conoscenza, come ricerca e coraggio della verita'”. A ricordare Siani, anche il sindaco di NAPOLI, Luigi de Magistris: “Raccontava l’intreccio tra camorra e politica, storie fondamentali per la democrazia e lo sono ancora oggi nel momento in cui le mafie, con forme diverse rispetto all’85, continuano a occupare e inquinare spazi rilevanti della democrazia”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2020 - 21:17

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento