Attualità

Scuola: il 22 ottobre via ai concorsi per 32mila precari. Entro il 2020, prove preselettive per il concorso ordinario destinato a 46 mila neolaureati.

Condivid

La Ministra Azzolina ha indicato le date relative alle prove concorsuali per il reperimento complessivo di 78mila insegnanti. Il 22 ottobre si inizierà con la selezione straordinaria riservata a professori precari che hanno svolto tre anni di servizio.

La selezione continuerà fino a metà novembre, con lo scopo di velocizzare il processo di inserimento ed avere, in questo modo, 32mila vincitori già presenti nelle scuole a partire da settembre 2021. Al termine del 2020, si prevede, inoltre, l’avvio dei due concorsi ordinari da 46mila posti per la scuola d’infanzia e primaria e per le secondarie di primo e secondo grado, con l’obiettivo deli Ministero dell’Istruzione di chiudere almeno la prova preselettiva entro l’anno in corso.
Il calendario delle prove sarà pubblicato ufficialmente, con ogni probabilità, entro oggi, attraverso un’informativa ai sindacati. Per Domani, è prevista la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’avviso pubblico, in cui si potranno conoscere ufficialmente le date del concorso straordinario, originariamente previsto in estate e rinviato in autunno per le preoccupanti condizioni sanitarie.

Il 22 ottobre si partirà, dunque, con le prove, che si terranno fino a metà novembre. Al fine di rispettare le norme di prevenzione della diffusione del virus, si ricorrerà all’utilizzo di sale informatiche delle scuole coinvolte e degli atenei che si sono resi disponibili.
Durante le giornate in cui si svolgeranno le prove, i partecipanti al concorso saranno tenuti al rispetto delle misure di distanziamento e al controllo della temperatura. Non potranno accedere coloro i quali presenteranno sintomatologie respiratorie in atto o una temperatura superiore ai 37.5 gradi, non prevedendo per tali esclusi alcuna prova suppletiva.
La prova concorsuale sarà unica e si svolgerà attraverso l’utilizzo di un Pc, senza che siano previste prove preselettive. Il candidato dovrà rispondere a cinque domande a risposta aperta e ad un quesito in inglese, tutte volte ad accertare le competenze disciplinari e didattiche. La durata della prova sarà di 150 minuti, con un punteggio minimo per il superamento di 7/10.
In seguito, saranno formate graduatorie regionali di merito, attraverso cui saranno assegnate 32 mila cattedre alle medie e alle superiori (tra posti comuni e sostegno), disponibili in base all’articolazione territoriale.

Marco Barbato


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2020 - 19:33

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del sogno italiano del trotto

Se n’è andato Enzo Giordano, l’uomo che vide un campione dove altri videro un errore.… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 15:44

Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso scudetti all’ultima giornata, serve umiltà e calma”

La partita è in programma domani al Via del Mare, ma per Antonio Conte Lecce-Napoli… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 15:37

Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni

Cesa, un bimbo autistico sarebbe stato lasciato sporco in classe dopo i bisogni, in una… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 15:09

Uccide il figlio al termine di una lite e si costituisce

Dramma familiare a Lamezia Terme. Un trentenne, Francesco di Cello, è stato ucciso dal padre,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 15:02

Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica

Gli agenti della Unita' operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 14:56

Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto

"Ancora violenza nel carcere di Poggioreale. Sembrerebbe che in data 30 aprile, un poliziotto penitenziario… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 14:48