#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Maggio 2025 - 10:34
21.8 C
Napoli
Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto...
Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia
Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi
Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo...
Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri
Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano...
In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma...
Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...

Qualiano, giovani chirurgi donano strumenti musicali a ragazzi affetti da autismo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Qualiano, giovani chirurgi donano strumenti musicali a ragazzi affetti da autismo

Sono stati consegnati presso il centro BlunAuti di Qualiano i regali che quattro giovani chirurghi hanno acquistato grazie alle donazioni ricevute per la propria festa di assunzione nel reparto di Chirurgia del Santa Maria delle Grazie lo scorso gennaio. Strumenti musicali, tablet e comunicatori vocali, per un valore complessivo di circa 4000 euro, permetteranno agli adolescenti affetti da autismo assistiti direttamente dall’Azienda, di poter viver vivere l’esperienza dei laboratori musicali. Alla giornata hanno preso parte i chirurghi autori della donazione (Francesco Esposito, Antonio Sciuto, Claudio Mauriello, Nicola Castaldo), il direttore generale dell’Asl Napoli 2 Nord , Antonio d’Amore; il direttore dell’Unita’ di Neuropsichiatria Infantile, Anna Capocasale; il primario della Chirurgia di Pozzuoli, Felice Pirozzi e l’avvocato Paolo Vassallo – Presidente dell’Associazione Autism Aid, un’associazione di genitori di pazienti. Inoltre, nel corso della mattinata e’ stato presentato un protocollo operativo che portera’ l’ASL Napoli 2 Nord ad essere la prima realta’ in Campania ad avere percorsi ospedalieri dedicati a pazienti con sindrome di autismo. “Il tavolo di lavoro che abbiamo insediato per realizzare percorsi terapeutici ospedalieri dedicati ai pazienti affetti da disturbi dello spettro autistico e’ un esempio di quali buoni frutti sia possibile raccogliere – ha detto l’avvocato Paolo Vassallo, presidente dell’Associazione Autism Aid -nel dialogo tra associazioni ed Istituzioni. Il tavolo e’ avviato ed e’ per noi una priorita’ assoluta portarne a termine i lavori, dato che la realizzazione di specifici percorsi dedicati, pensati sulle esigenze dei nostri ragazzi, ci permetterebbe di garantire loro il diritto alla salute” I quattro chirurghi avevano organizzato la festa per la propria assunzione a fine gennaio; successivamente, a causa del COVID19 non era stato possibile organizzare il momento di consegna dei doni ai ragazzi del centro. “Ringrazio questi giovani chirurghi che oltre a dimostrare le proprie capacita’ e conoscenze entrando stabilmente nell’equipe del dott. Pirozzi, hanno dimostrato di avere cuore, pensando agli altri nel momento in cui festeggiavano la propria assunzione. I ragazzi che assistiamo in questo centro – ha spiegato Antonio d’Amore Direttore Generale dell’ASL Napoli 2 Nord – hanno bisogno della professionalita’ e della dedizione di ciascuno di noi. Il fatto che dei giovani chirurghi di un nostro ospedale abbiano pensato di fare una donazione in favore di una struttura territoriale dell’Azienda e’ la prova che nella nostra ASL si e’ consolidato uno spirito di condivisione che rompe le barriere tra ospedale e territorio. Ringrazio inoltre, l’associazione Autism Aid per averci dato lo spunto per lavorare su un tema tanto delicato e importante qual’e’ l’assistenza ospedaliera ai pazienti affetti da sindrome dello spettro autistico. La collaborazione con le famiglie e le associazioni e’ essenziale per far crescere la sanita'”

 

 


Articolo pubblicato il giorno 15 Settembre 2020 - 10:58

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento