“L’importanza di vaccinarsi contro l’influenza in fase pandemica è parte essenziale anche del controllo di diffusione del covid rispetto alle caratteristiche sintomatologiche della stessa influenza. L’influenza ha caratteristiche molto simili ed essendo i sintomi respiratori, il Covid può essere facilmente trasmissibile anche con un colpo di tosse. La vaccinazione permette di aiutare il servizio sanitario nazionale, il medico puo fare più facilmente diagnosi differenziale se sa che quel paziente ha fatto il vaccino e nota sintomi influenzali”.
Il vaccino non è obbligatorio ma Scotti raccomanda a tutti di farlo: “La vaccinazione è sempre uno strumento duale, serve all’individuo ma anche alla collettività grazie all’effetto gregge, è un atto di solidarietà”. In linea con le raccomandazioni del ministero, da ottobre i medici di base devono essere pronti con la somministrazione del vaccino che ad esempio è arrivato giusto ieri al professor Scotti in qualità di medico di base. La vaccinazione è gratuita per i soggetti sopra i 60 anni, per quelli sotto i sessanta con patologie croniche e per i bambini dai sei mesi a sei anni.
Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Roma– Il cinema mondiale trattiene il fiato: Francis Ford Coppola, uno dei più grandi registi… Leggi tutto
Roma– Nessun fortunato vincitore del “6” né del “5+1” nell’estrazione n. 124 del Superenalotto, che… Leggi tutto
Roma– È arrivato il consueto appuntamento con le estrazioni del Lotto, che nella serata di… Leggi tutto
Pozzuoli – È allarme a Pozzuoli per la scomparsa di Salvatore De Felice, un giovane… Leggi tutto
Salerno- Un uomo di 40 anni è stato arrestato dalla Polizia a Salerno con un'accusa… Leggi tutto
Ischia — Un vasto incendio sta devastando da ore la zona collinare di Succhivo, nel… Leggi tutto