#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
16.6 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Premio Penisola Sorrentina: arriva il patrocinio del MIBACT per i 25 anni

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Premio Penisola Sorrentina ottiene il patrocinio del MIBACT.
Con “Torna a Surriento” celebra i venticinque anni di attività, promuovendo i valori del paesaggio e del patrimonio culturale

 

Celebra venticinque anni il Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito” e il Ministro per i beni, le attività culturali e il turismo Dario Franceschini assegna il Patrocinio alla prestigiose kermesse culturale guidata da Mario Esposito, che si presenta, in quest’anno speciale, con il claim “Torna a Surriento”.

Quella del Premio “Penisola Sorrentina” è, in effetti, una storia partita da lontano, dietro il motore della poesia, che poi nello spazio di cinque lustri, ha conquistato diversi domini: il giornalismo, lo spettacolo dal vivo, la televisione.

Significativi anche i riconoscimenti ottenuti nel corso degli anni, tra cui l’inserimento del Premio nel cartello dei grandi eventi della Regione Campania e nell’agenda italia dell’Anno Europeo del Patrimonio Culturale coordinato dal MIBACT.

Tanti sono i nomi che si sono succeduti: da Premi Oscar ad ex Capi di Stato; da scrittori, registi ad interpreti, artisti di ogni generazione, capaci nella loro trasversalità di suggerire sempre una riflessione ed un ancoraggio alla società civile, strizzando l’occhio in particolare alle nuove generazioni.

Maria Luisa Spaziani, Giovanni Raboni, Nelo Risi, Marco Forti, Maurizio Cucchi, Alberto Bevilacqua, Edoardo Sanguineti, Elio Pagliarani sono solo alcuni degli intellettuali che la kermesse è riuscita a coinvolgere.

E poi Giancarlo Giannini, Sandra Milo, Sandra Mondaini, Giuliano Gemma, Fred Murray Abraham, Nicola Piovani, Danilo Rea, Sergio Cammariere, Vanessa Gravina, Luca Barbareschi, Giancarlo Magalli per restare nel mondo del cinema e dello spettacolo.

Quest’anno, per la venticinquesima edizione, il Premio “Penisola Sorrentina”, in sinergia con la Fondazione Sorrento ed il Comune di Sorrento, punta sulla Bellezza e sul Paesaggio, ampliando il suo perimetro e la sua area di influenza nel dibattito culturale allo scopo di contribuire ad un rilancio di immagine, in chiave di marketing culturale, della città del Golfo, che diede i natali al celebre poeta Torquato Tasso.


Articolo pubblicato il giorno 3 Settembre 2020 - 10:21

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento