Esiste da anni la figura di uno studioso, quella del fantasiologo (Treccani docet), che si occupa degli aspetti scientifici, umanistici, ludici e artistici della fantasia, dell’immaginazione e della creatività. Risponde al nome di Massimo Gerardo Carrese, fantasiologo di professione.
Venerdì 18 settembre sarà a Posillipo (via Posillipo 305, ore 18) ospite della libreria “Il Mattoncino” con un laboratorio di fantasiologia destinato a ragazze e ragazzi dai 9 ai 13 anni. Carrese propone un incontro sui giochi fantasiologici (linguistici, matematici, artistici) da lui inventati per capire le caratteristiche e gli aspetti interdisciplinari della fantasia (il possibile), dell’immaginazione (le immagini mentali), della creatività (la tecnica e l’originalità). Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito www.fantasiologo.com L’incontro è già SOLD OUT ma è possibile iscriversi in una lista d’attesa.
Per info e prenotazioni WhatsApp 3296265074
Il famoso regista Christopher Nolan, noto per i suoi epici blockbuster, ha appena incassato un… Leggi tutto
Una leggenda del tiro a volo torna a vivere tra le pagine di un libro… Leggi tutto
Napoli si prepara a riabbracciare il Giro d’Italia, in quella che il sindaco metropolitano Gaetano… Leggi tutto
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli ha scritto… Leggi tutto
È l’anno del “Toro”. Lautaro Martinez si prende l’Europa, trascina l’Inter verso la finale di… Leggi tutto
Finisce in manette il baby rapinatore che aveva seminato il panico tra Boscoreale e Pompei.… Leggi tutto