#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 08:58
24.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...

Parte la prima edizione di Capri Movie con una mostra dedicata a Vittorio Gassman

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Parte la prima edizione di Capri Movie International Film Festival: si apre con una mostra fotografica dedicata a Vittorio Gassman nel ventennale della scomparsa

Si apre con la Mostra fotografica dedicata al grande Vittorio Gassman la prima edizione di Capri Movie International Film Festival che si svolgerà dal 16 al 19 Settembre sull’Isola di Capri. L’evento sarà anticipato dall’inaugurazione della mostra giovedì 10 Settembre, alle ore 18 presso la Sala Luigi Pollio – Centro Polifunzionale Internazionale. La Mostra “Vittorio Gassman, il mattatore”, primo e al momento unico omaggio al grande attore, è organizzata dalle associazioni “Capreae Sirenum Tellus” e “Il Sogno di Ulisse”, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia e con il patrocinio del Comune di Capri, e resterà aperta fino al 19 Settembre (tutti i giorni, orari 10-12, 15-19).

LA MOSTRA
Nel 1960 c’è il primo incontro fra Dino Risi e Gassman che poi gireranno assieme un’incredibile sfilza di capolavori (“Il sorpasso”, “I mostri”, “La marcia su Roma”, “Il gaucho” e tanti altri) ma curiosamente è un film che nasce da una trasmissione della Rai intitolata anch’essa “Il mattatore” a dargli il soprannome che gli rimase incollato per tutta la vita. Ma Gassman non fece nulla per toglierselo di dosso. Forse perchè nessuna parola più di “mattatore” definisce perfettamente la personalità uno dei più grandi attori della Storia del Cinema Italiano.

Attore superbo e dominante in teatro, al cinema e in tv, stupendo lettore di versi, fisico imponente e atletico (in gioventù fu nella nazionale di basket), Gassman non si limitava a recitare: sovrastava, spiccava, si imponeva, spadroneggiava. Le foto contenute nella mostra raccontano una carriera, dagli inizi come attore giovane in ruoli perlopiù da “cattivo” (come in “Riso amaro” di Giuseppe De Santis, dove è l’antagonista del “buono” Raf Vallone) alla svolta comica partita da “I soliti ignoti” di Mario Monicelli e culminata nella maschera di Brancaleone, fino ai bellissimi ruoli degli ultimi anni in cui la comicità si stempera nella saggezza (da “La famiglia” di Ettore Scola a “I picari”, ancora di Monicelli).

Gassman era nato a Genova il 1º settembre 1922 ed è morto a Roma il 29 giugno 2000: ha lasciato una splendida famiglia di attori che sono suoi eredi e un amore da parte del pubblico che non verrà mai meno. Le foto della mostra provengono dall’Archivio fotografico della Cineteca Nazionale, parte integrande del Centro Sperimentale di Cinematografia.

IL FESTIVAL

Capri Movie International Film Festival proseguirà presso il Cinema Internazionale il 16 settembre alle ore 18 con la presentazione del libro “La paura fa Totò. Le parodie thriller e horror del principe della risata”, edito da Centoautori, alla presenza degli autori Giuseppe Cozzolino e Domenico Livigni e a seguire, alle ore 20,30, la prima serata di proiezione dei cortometraggi in gara. Si chiude il 19 Settembre con la premiazione dei vincitori, decretati dalla giuria tecnica formata da Nunzia Schiano (presidente), Ferdinando Maddaloni e Adriano Pantaleo, e con uno speciale omaggio ad Ennio Morricone a cura della Maestra D’Arpa Vanessa D’Aversa.

Sono 36 i cortometraggi finalisti della prima edizione di Capri Movie International Film Festival, provenienti dai 5 Continenti. Le nazioni rappresentate, oltre all’Italia, sono 15: Argentina, Australia, Brasile, Cina, Francia, Germania, Iran, Palestina, Portogallo, Russia, Spagna, Sud Africa, Turchia, UK, USA. Quattro le sezioni: Sguardi Animati, dedicata ai cortometraggi d’animazione; Sguardi Internazionali, alle opere provenienti dall’estero; Sguardi Italiani, per le opere nazionali; e Sguardi Campani, dedicata agli autori della Regione Campania.

www.caprimovie.com

caprimoviefestival@gmail.com


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 10 Settembre 2020 - 11:53

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie