#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Parchi divertimenti: i giardini di Tivoli a Copenaghen



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il nome non tragga in inganno: quando si parla dei giardini di Tivoli il riferimento è al parco divertimenti, tra i più noti, situato a Copenaghen in Danimarca. Non quindi ai meravigliosi giardini presenti nella cittadina omonima (Tivoli) vicino a Roma.
Parlando di parchi divertimento, Tivoli ne è il paradiso: si parla per la precisione di uno dei più antichi parchi di questo genere al mondo, realizzato nel 1843 ed il cui nome si ispira a quello del parco di Parigi. Sono tante le attrazioni che si possono sperimentare presso i giardini di Tivoli tra giostre meccaniche, ambientazioni e scenografie particolari, spettacoli teatrali, giardini.
Ecco perché ogni anno sono migliaia i turisti che arrivano al parco confluendo da ogni parte del mondo: sia grandi che bambini, senza troppe distinzioni. In periodi di normalità i giardini di Tivoli sono aperti tutto l’anno; adesso con l’emergenza Covid ogni programmazione è relativa ed è bene informarsi prima di partire per Copenaghen con l’intento di visitare il parco divertimenti tra i più antichi d’Europa.

Giardini di Tivoli a Copenaghen: cosa vedere

Tra l’altro l’ingresso al parco è gratuito per tutti i bambini di età inferiore agli 8 anni; per tutti gli altri visitatori, l’ingresso è di circa 13 euro con eventuali addizionali nel caso si volesse partecipare ad eventi particolari.
Il parco giardini di Tivoli è raggiungibile tramite o autobus direttamente dal centro di
Copenaghen. Appena entrati si viene risucchiati in un mondo da fiaba, a dimensione di bambino ma in grado di affascinare anche i più grandi. Consigliata in modo particolare, per chi ne ha modo, la visita nel periodo natalizio: in questo momento dell’anno l’atmosfera, già magica, diventa quasi surreale tra addobbi e luci uniche. Un’esperienza imperdibile per le famiglie, considerando poi quanto, in Scandinavia, le tradizioni di Natale siano seguite.
Da segnalare infine come nota di colore che il parco giardini di Tivoli di Copenaghen è interamente alimentato dall’energia prodotta dal parco eolico di Advedore della Dong Energy: in sostanza tutte le sue giostre e le molteplici luci che si possono trovare traggono energia da fonti pulite per andare ad abbattere le emissioni di CO2. Il tutto in perfetta coerenza con la strategia della città di Copenaghen, diventata famosa a livello europeo anche per la sua politica in materia di efficientamento energetico e rispetto per l’ambiente.


 

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2020 - 13:02

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE