#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.9 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Parchi divertimenti: i giardini di Tivoli a Copenaghen

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il nome non tragga in inganno: quando si parla dei giardini di Tivoli il riferimento è al parco divertimenti, tra i più noti, situato a Copenaghen in Danimarca. Non quindi ai meravigliosi giardini presenti nella cittadina omonima (Tivoli) vicino a Roma.
Parlando di parchi divertimento, Tivoli ne è il paradiso: si parla per la precisione di uno dei più antichi parchi di questo genere al mondo, realizzato nel 1843 ed il cui nome si ispira a quello del parco di Parigi. Sono tante le attrazioni che si possono sperimentare presso i giardini di Tivoli tra giostre meccaniche, ambientazioni e scenografie particolari, spettacoli teatrali, giardini.
Ecco perché ogni anno sono migliaia i turisti che arrivano al parco confluendo da ogni parte del mondo: sia grandi che bambini, senza troppe distinzioni. In periodi di normalità i giardini di Tivoli sono aperti tutto l’anno; adesso con l’emergenza Covid ogni programmazione è relativa ed è bene informarsi prima di partire per Copenaghen con l’intento di visitare il parco divertimenti tra i più antichi d’Europa.

Giardini di Tivoli a Copenaghen: cosa vedere

Tra l’altro l’ingresso al parco è gratuito per tutti i bambini di età inferiore agli 8 anni; per tutti gli altri visitatori, l’ingresso è di circa 13 euro con eventuali addizionali nel caso si volesse partecipare ad eventi particolari.
Il parco giardini di Tivoli è raggiungibile tramite o autobus direttamente dal centro di
Copenaghen. Appena entrati si viene risucchiati in un mondo da fiaba, a dimensione di bambino ma in grado di affascinare anche i più grandi. Consigliata in modo particolare, per chi ne ha modo, la visita nel periodo natalizio: in questo momento dell’anno l’atmosfera, già magica, diventa quasi surreale tra addobbi e luci uniche. Un’esperienza imperdibile per le famiglie, considerando poi quanto, in Scandinavia, le tradizioni di Natale siano seguite.
Da segnalare infine come nota di colore che il parco giardini di Tivoli di Copenaghen è interamente alimentato dall’energia prodotta dal parco eolico di Advedore della Dong Energy: in sostanza tutte le sue giostre e le molteplici luci che si possono trovare traggono energia da fonti pulite per andare ad abbattere le emissioni di CO2. Il tutto in perfetta coerenza con la strategia della città di Copenaghen, diventata famosa a livello europeo anche per la sua politica in materia di efficientamento energetico e rispetto per l’ambiente.

 

 

 

 


Articolo pubblicato il giorno 8 Settembre 2020 - 13:02

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento