#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
19.8 C
Napoli

Nel Salernitano almeno 40 comuni rinviano avvio lezioni

facebook
instagram
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

C’e’ chi l’ha rinviato al 28 settembre, chi al primo ottobre e chi, addirittura, al 5 ottobre prossimo. A poche ore dal giorno stabilito dalla Regione Campania per l’avvio dell’anno scolastico, solo nel Salernitano, almeno una quarantina di Comuni hanno deciso che il ritorno tra i banchi slitti di almeno quattro giorni. Di mezzo, ci sono l’incombenza delle sanificazioni per via dell’emergenza sanitaria, l’adeguamento degli spazi per assicurare il giusto distanziamento e, non ultime, le elezioni appena concluse.

Intanto, nel capoluogo, sono in distribuzione circa 15mila termometri laser per la misurazione della temperatura destinati a 29 istituti scolastici cittadini. Il materiale, fornito dalla Regione Campania, viene distribuito in queste ore dai volontari del nucleo di Protezione civile del Comune di Salerno. La scuola comincia il 28 settembre, dunque, a Salerno (tranne gli asili nido che svolgono regolarmente le loro attivita’ didattiche), a Sanza, Vibonati, a Caselle in Pittari, ad Ascea, ad Agropoli, a Battipaglia, a Praiano, a Castel San Giorgio, a Sarno, a Nocera Superiore, ad Auletta, a Buonabitacolo, a Casalbuono, a Centola, a Montecorice, a Montecorvino Rovella, a Sassano, a Torraca, ad Eboli, a Camerota, a Vallo della Lucania, a Sapri. La campanella di lunedi’ prossimo, a Capaccio Paestum, suonera’ per le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado; a Cuccaro Vetere e a Cannalonga, per la scuole dell’infanzia e primarie; a Montano Antilia, per la scuola dell’infanzia della frazione Abatemarco e della primaria della frazione Massicelle; a Nocera Inferiore, per gli istituti scolastici del primo ciclo di istruzione; a Caggiano, per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado; a Moio della Civitella, per la scuola dell’infanzia e primaria; a Roccadaspide, per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado; a Roccapiemonte, per le scuole del primo ciclo di istruzione; a Serre, per l’istituto comprensivo; a Mercato San Severino, per i plessi scolastici del 1 e 2 circolo e secondaria di primo grado dell’istituto San Tommaso d’Aquino; a Giffoni Valle Piana e a Perito, per tutti i cicli di istruzione; ad Omignano, per la scuola dell’infanzia; a Sessa Cilento, per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado. E, mentre, a Scafati, ad Aquara e Sant’Arsenio (scuola secondaria di primo grado ‘Gorga Pica’), gli alunni tornano tra i banchi il prossimo 1 ottobre, ad Altavilla Silentina, il sindaco ha stabilito che dovranno rientrare il prossimo 5 ottobre.


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2020 - 21:12


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento