#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 22:03
24 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...

Napoli, San Gennaro: sarà una festa senza folla né bacio alle reliquie

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. San Gennaro, festa senza folla ne’ bacio reliquie. Nel Duomo massimo 200 persone per attendere liquefazione sangue.

 

Festa ‘ridotta’ per San Gennaro, patrono di Napoli e della Campania: la celebrazione del 19 settembre, durante la quale si attende il miracolo della liquefazione del sangue, avverra’ con non oltre duecento persone in cattedrale, compresi celebranti e coro; previsti un maxischermo nella basilica di santa Restituta per altre 100 persone e due maxischermi sul sagrato del duomo per 300 persone. Severamente vietati gli assembramenti e il tradizionale bacio dei fedeli alle reliquie del sangue del Patrono, ha spiegato oggi il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli.

Per Sepe, che dopo aver raggiunto i limiti di eta’ ha gia’ trascorso a Napoli i due anni di proroga decisi dal Papa, sara’ l’ultima festa di San Gennaro: e’ imminente infatti la nomina del successore, ma intanto il cardinale prosegue a pieno ritmo la sua attivita’. “Prego San Gennaro affinche’ faccia guarire tutti i malati e perche’ finisca quanto prima questa pandemia che ci sta distruggendo psicologicamente, fisicamente e anche spiritualmente”, dice l’arcivescovo che una settimana fa incontro’ il presidente del Napoli, Aurelio de Laurentiis, celebrando messa per i calciatori nel ritiro di Castel di Sangro: dopo la notizia della positivita’ al covid del patron, Sepe dovra’ sottoporsi a un nuovo tampone.

Il 19 mattina le porte del Duomo saranno aperte alle 9, piu’ tardi, dunque, rispetto agli anni scorsi. Non ci sara’ la messa delle 8, al termine della quale sarebbero state necessarie le operazioni di sanificazione prima di consentire l’accesso dei fedeli per San Gennaro. Alle 9.45 il cardinale si rechera’ nella Cappella del Santo, che quest’anno sara’ vuota, senza le “Parenti di San Gennaro”, dove con l’aiuto dell’Abate monsignor Vincenzo De Gregorio, il sindaco Luigi de Magistris, e il vicepresidente della Deputazione duca Riccardo Carafa d’Andria, procedera’ all’apertura della cassaforte che contiene il reliquiario con le ampolle del sangue. Misure necessarie, quelle relative alla limitazione delle presenze, misure che, evidenziano dalla Curia, “provocano sofferenza nel cardinale” per le limitazioni che, per forza di cose, impediranno a molti fedeli di essere presenti.

Chiunque volesse avere accesso alle celebrazioni deve inviare una mail al seguente indirizzo per la prenotazione: cerimoniale@chiesadinapoli.it, entro il 15 settembre. Gli accreditati riceveranno una mail di conferma e potranno ritirare l’invito, necessario per entrare, nella sede dell’Associazione Gioventu’ cattolica, in piazza Sant’Eligio. La liturgia sara’ trasmessa in diretta televisiva dall’emittente Canale 21, da Tv2000 e dal server Maria Tv Provider.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 10 Settembre 2020 - 16:03

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie